Oscar 2020 di nuovo senza presentatore. La formula convince l’Academy e Karey Burke, presidentessa di Abc Enterteniment, che replicano per il secondo anno consecutivo una cerimonia hostless, sperando nello stesso successo di ascolti.
Per il secondo anno consecutivo la cerimonia degli Oscar non avrà un presentatore. A confermare la decisione, presa d’accordo con Academy of Motion Picture Arts and Science, Karey Burke, presidentessa di ABC Entertainment. A convincere la ripetizione della formula saranno stati certamente gli ottimi ascolti di cui ha goduto la scorsa edizione, con 30 milioni di spettatori e spettatrici, risultato che ha marcato un leggero incremento rispetto ai dati d’ascolto del 2018.
«Tanti elementi combinati insieme ci hanno portato alla conclusione che avremo un altro incredibile show», ha affermato Burke, spiegando la motivazione dietro la scelta di non avere un presentatore fisso nel corso della serata. La formula è stata in realtà frutto più del caso che di una scelta premeditata per quanto riguarda gli Oscar 2019, i primi hostless dopo il 1989: nei panni del presentatore avrebbe dovuto infatti esserci Kevin Hart, che però si è visto costretto a rinunciare a seguito di alcuni tweet omofobici riemersi. Nel frattempo, le votazioni per l’Academy Awards si sono concluse martedì notte e tutte le candidature saranno rivelate il 13 gennaio 2020.
Continuate a seguirci per restare sempre aggiornati!