Music, la recensione del film candidato ai Golden Globe: Sia costretta a scusarsi

Music - Maddie Ziegler (foto Merrick Morton) 2
Music - Maddie Ziegler (foto Merrick Morton)

La recensione di Music, il film diretto da Sia con Kate Hudson, Maddie Ziegler e Leslie Odom Jr: l’artista australiana prova a raccontare in musica la vita e i pensieri di una ragazza affetta da autismo, ma resta in superficie

Due sorelle che hanno bisogno l’una dell’altra

Zeu (Kate Hudson) e Music (Maddie Ziegler) sono due sorelle costrette a riscoprire il loro rapporto. La prima, in rotta con la sua famiglia, è alle prese con una dipendenza da alcol e droghe; la seconda, appena adolescente, soffre di autismo e non riesce ad esprimersi verbalmente. Le loro vite si intrecciano alla scomparsa della nonna Millie (Mary Kay Place), che aveva sempre amorevolmente accudito la nipote. A quel punto Zeu viene nominata unica tutrice di Music, ma lei fatica a gestire le sue nuove responsabilità. Per fortuna ad aiutarla arriva il vicino di casa Ebo (Leslie Odom Jr), dolce e premuroso con entrambe. Insieme scopriranno un nuovo modo di guardare il mondo.

Sia racconta l’autismo… e la polemica divampa

Sia decide di affrontare un tema controverso come l’autismo in una pellicola altrettanto controversa, da lei sceneggiata, diretta e prodotta. In molti l’hanno accusata di essersi fermata ad una rappresentazione stereotipata dell’autismo e l’hanno invitata a scusarsi con tutte quelle persone che davvero soffrono di questi tipo di disturbi. Music si esprime utilizzando pochissime parole e lasciando che sia la musica a fare il resto, ma rendere il personaggio credibile era evidentemente una sfida troppo ambiziosa per la giovane Maddie Ziegler. L’interprete, sempre munita delle sue immancabili cuffie, non riesce a toccare le giuste corde e si lascia sopraffare da un mondo troppo variopinto.

Music - Kate Hudson (foto Merrick Morton) 4
Music – Kate Hudson (foto Merrick Morton)

Superficialità nella sceneggiatura e nei personaggi

Nemmeno il personaggio interpretato da Kate Hudson (che comunque le è valso la candidatura ai Golden Globe) risulta totalmente centrato. Al contrario, pecca della stessa superficialità rimproverata all’intera opera. L’interpretazione dell’attrice non è da disdegnare, ma la sua Zeu non convince del tutto. Colpa di una caratterizzata solamente   accennata: le sue dipendenze, la caduta e la rinascita vengono trattate in modo distaccato e mai incisivo. Lo stesso difetto va riscontrato in altri passaggi importanti della pellicola, quale il destino riservato al giovane Felix (interpretato da Beto Calvillo) e alla malattia di Ebo. Nonostante gli evidenti difetti, Music non è un film totalmente da dimenticare. La visione è leggera e scorrevole, resa dinamica da una colonna sonora pop e orecchiabile.

Music – Songs from and Inspired by the Motion Picture

Va meglio infatti quando Sia gioca in casa, ovvero quando si cimenta con brani (cantati in parte da Sia e in parte dal cast) e coreografie. I pensieri e i desideri di Music vengono rappresentati attraverso le note: si crea così un universo in cui la ragazza ha la possibilità di dire tutto ciò che altrimenti non sarebbe in grado di esprimere. In questo si riesce ad apprezzare al meglio la purezza del personaggio, cromaticamente caratterizzato da infinite sfumature di colore. I brani, raccolti nell’album Music – Songs from and Inspired by the Motion Picture, non riescono comunque a salvare la pellicola da un’eccessiva superficialità che costringe Sia a pagare il dazio. L’artista si concede poco più di un cameo in questo suo lavoro. Il messaggio che vuole mandare, per quanto non possegga la forza che probabilmente avrebbe sperato, resta edificante: impegnarsi per restituire tutto l’amore che si riceve, perché è questa la vera strada per essere felici.

Music, distribuito da BiM Distribuzione, è disponibile in streaming dal 22 febbraio. La pellicola ha ricevuto due candidature ai Golden Globe 2021 (Miglior film commedia o musicale e Miglior attrice in un film commedia o musicale a Kate Hudson). Nel cast anche Héctor ElizondoJuliette LewisKathy NajimyBen Schwartz.

VOTO:
2 stelle e mezza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome