Genitori vs influencer, la recensione della commedia con Fabio Volo e Giulia De Lellis

Genitori vs Influencer - banner
Genitori vs Influencer - banner

La recensione di Genitori vs influencer, commedia dai temi attualissimi con Fabio Volo, Giulia De Lellis e Ginevra Francesconi, diretti da Michela Andreozzi e  affiancati da un super cast “familiare”

Genitori vs influencer

Paolo (Fabio Volo), un professore di filosofia rimasto vedovo, ha cresciuto da solo sua figlia Simone – pronunciato “alla francese”, come la de Beauvoir – (Ginevra Francesconi), con cui ha sempre avuto un bellissimo rapporto. Prezioso l’aiuto di tutti i vicini di casa (Paola Tiziana CrucianiNino FrassicaPaola Minaccioni Massimiliano Vado), con i quali formano un’affiatata famiglia allargata. L’idillio si rompe quando Simone entra ufficialmente nella fase dell’adolescenza: come ogni teenager che si rispetti, infatti, la ragazza viene “rapita” dallo smartphone, tanto che matura l’idea di voler diventare influencer proprio come il suo idolo Ele-O-Nora (Giulia De Lellis). Una doccia fredda per Paolo, visto che disprezza l’intera categoria. Pur di recuperare il rapporto con sua figlia, Paolo inizia una campagna contro l’abuso dei social, con l’aiuto della stessa Simone che diventa la sua web manager. La fama inaspettata lo trasformerà suo malgrado in un influencer e gli farà scoprire che i social possono regalare una possibilità. Ma vanno maneggiati con cura, altrimenti le conseguenze potrebbero rivelarsi disastrose.

Genitori vs Influencer - Ginevra Francesconi e Fabio Volo
Genitori vs influencer – Ginevra Francesconi e Fabio Volo

Una commedia ricca di idee

Pur utilizzando i toni della commedia, Genitori vs influencer si rivela un film capace di riflettere su numerosi temi – uno più attuale dell’altro. È il caso del bullismo e del revenge porn ma anche del difficilissimo ruolo dei professori al giorno d’oggi (con i genitori molto meno disposti ad accettare rimproveri o punizioni a danno dei propri figli) e della dipendenza dai social nella cosiddetta Generazione Zeta. Simone rientra nella categoria a pieno titolo, così come i suoi amici Germana (Emma Fasano) e Liverani (Ruben Mulet Porena), e la pellicola cerca di mostrarne pregi e difetti in modo ironico e diretto.

Fabio Volo, Giulia De Lellis, Ginevra Francesconi

Fabio Volo si inserisce nel film come un veterano del genere. L’attore non è nuovo a questo tipo di pellicole – basti pensare a Il giorno in più, Matrimoni e altri disastri o Manuale d’amore 2 – e riesce a muoversi con disinvoltura nelle pieghe di una storia moderna e ben studiata nella sua semplicità. Non sfigura nemmeno Giulia De Lellis: la giovane influencer interpreta praticamente una versione di se stessa ma si mette in gioco con la giusta dose di ironia. Da apprezzare infine Ginevra Francesconi, già vista in The Nest – Il nidoFamosa. Fresca e lunatica come la più tipica degli adolescenti, risulta graziosissima oltre che credibile.

Genitori vs Influencer - Giulia De Lellis
Genitori vs influencer – Giulia De Lellis

Padri e figli

Michela Andreozzi si cimenta nella regia di Genitori vs influencer, del quale cura anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci (autore del soggetto). La sua storia parte da un punto di vita ben definito: quello di Paolo, un padre che vede cambiare sua figlia e il rapporto che hanno sempre avuto. Alla base di questo radicale cambiamento c’è l’adolescenza, con tutti gli sconvolgimenti che essa comporta, ma anche l’immenso universo dei social network dai quali Simone viene letteralmente inghiottita. Il materiale per una riflessione sul presente (e sul futuro che dovremmo aspettarci) non manca, sebbene sia necessario rimproverare anche una serie di battute scontate e superficiali che fanno capolino in una sceneggiatura discreta ma certamente non perfetta.

La regia di Michela Andreozzi

La Andreozzi racconta l’inevitabile (e fisiologica) rottura padre-figlia, cercando di delineare i contorni di entrambi gli universi: quello di Paolo, legato al suo passato e poco incline ad accettare il futuro, e quello di Simone, egoisticamente e semplicemente “teen”. Nel mezzo, a fare da inaspettato anello di congiunzione, proprio l’influencer interpretata dalla De Lellis. Infine, a rendere la storia più ricca e coinvolgente, una squadra di comprimari brillanti e ben assortiti come Paola Tiziana Cruciani, Nino Frassica, Paola Minaccioni, Massimiliano Vado e Massimiliano Bruno. Certamente un valore aggiunto.

Genitori vs influencer è una produzione Sky Original ed è disponibile in anteprima assoluta su Sky Cinema in streaming e on demand dal 4 aprile 2021.

VOTO:
3 stelle

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome