Con un inno all’amore e la maggiore età il regista Virzì vola oltreoceano per raccontare Ella & John, una storia delicata e umana fatta di persone semplici nella terra dei mille sogni.
Un road movie autoriale
Ella & John è una sintesi equilibrata fra dramma e commedia che rispettando i canoni del road movie e gli stilemi del cinema classico americano aggiunge quel tocco di umanità e sensibilità propri del cinema italiano. Ella (Helen Mirren) e John (Donald Sutherland) sono un’anziana coppia sposata da più di quarant’anni che vede ormai i figli adulti invadere perentoriamente la loro vita privata. John è un uomo smemorato ma forte e di grande cultura, appassionato dei romanzi di Hemingway mentre Ella è una donna fragile ma sveglia e intelligente che lotta con accanimento ed energia per vivere la sua vita senza mai perdere la lucidità. I due stanchi di questa “ospedalizzazione forzata” prendono il vecchio camper di famiglia, il Leisure Seeker per sfrecciare avventurosamente lungo la Old Route 1 e rivivere con gioia e dolore una vita passata assieme. Il viaggio porterà a situazioni comiche e drammatiche che metteranno a dura prova il loro rapporto, consolidandolo definitivamente solo dopo la consapevolezza che nessuno dei due potrà mai conoscere del tutto l’altro.
Un viaggio per i personaggi e il regista
Ella & John è il primo film di Paolo Virzì girato in America, dando la possibilità al regista di portare nel sogno americano quel tocco di autorialità che ha sempre contraddistinto i film italiani. I luoghi del film non sono immaginari stereotipati ma rispecchiano fedelmente quello che il regista vuole sottintendere attraverso il suo modo di fare cinema, con una troupe di grandi artisti, da Luca Bigazzi (La Grande Bellezza) per la fotografia a Francesca Archibugi (Gli Sdraiati) per la sceneggiatura. Il viaggio di Ella & John ci porta ad esplorare luoghi meno vistosi, ordinari e quasi quotidiani, rispetto a quelli visti nei film in America, trovando un’atmosfera di dolcezza e malinconia, proprie della nostra storia. Considerando il suo processo di sviluppo, il film è evaso dallo schermo, diventando un viaggio emozionante e di formazione per i protagonisti, la troupe e il pubblico.

Ella e John
I due protagonisti, interpretati da Donald Sutherland e Helen Mirren sono una coppia ordinaria che dopo anni e anni di matrimonio si ama ancora così teneramente come se il tempo non fosse mai passato. Anche se uniti da un sentimento profondo, hanno due caratteri molto diversi: Ella è una donna audace, loquace e piena di passione che, nonostante la sua fragilità, affronta il mondo con determinazione partendo da trucco e vestiti; mentre John è riflessivo, sensibile e dolce nonostante i suoi “problemi” con la memoria, preoccupandosi sempre della moglie con riguardo e attenzione. Helen Mirren è riuscita abilmente nell’interpretazione di Ella, aggiungendo quel tocco di eleganza e sofisticatezza che mancava al personaggio dell’omonimo romanzo. Ha avviato un approccio diverso rispetto al suo compagno John (Donald Sutherland) che riflette la sua carriera di attrice teatrale e shakespeariana, specialmente nei dialoghi. Sutherland al contrario di Helen, ha sintetizzato il personaggio di John quasi in maniera viscerale, rispettando alla perfezione il metodo Strasberg che gli ha permesso di calarsi nel personaggio fino a farlo suo. In conclusione, Ella & John risulta essere una sintesi interessante tra metodo recitativo inglese e americano racchiuso in un’autorialitá che come un’unica macchina opera all’interno della storia attraverso gli attori, per posizionarsi nei cuori degli spettatori, attraverso le emozioni.
Ella & John diretto da Paolo Virzì e interpretato da Helen Mirren e Donald Sutherland, uscirà nelle sale il 18 gennaio, una produzione Indiana Production e Rai Cinema, distribuito da 01 Distribution.