Tosca, record di applausi e di ascolti auditel per la prima della Scala

Tosca scala

Quasi quindici minuti di applausi per la Tosca di Giacomo Puccini, con la direzione del maestro Riccardo Chailly e con la regia di Davide Livermore, che ha inaugurato stasera la stagione del Teatro alla Scala. Record di ascolti per un’opera lirica in tv da quando esistono i dati auditel.

Quasi quindici minuti di applausi per la Tosca di Giacomo Puccini, con la direzione del maestro Riccardo Chailly e con la regia di Davide Livermore, che ha inaugurato stasera la stagione del Teatro alla Scala. Il pubblico della Prima della Scala, così come avvenne lo scorso anno, ha tributato una ovazione al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, al suo ingresso, con la figlia Laura, nel palco d’onore. Alla fine dell’applauso durato circa quattro minuti, come di consueto, con la sala del Piermarini illuminata e il sipario chiuso, l’orchestra diretta dal maestro Riccardo Chailly ha intonato l’inno di Mameli.

Tosca è la prima della Scala in assoluto più vista in tv: ieri sera la diretta su Rai1, curata da Rai cultura, è stata infatti vista da una media di 2 milioni 850 mila spettatori con uno share del 15%. Circa ottocentomila in più dell’Attila di Verdi dello scorso anno e anche della Madama Butterfly (finora record) di tre anni fa che fu vista da 2 milioni 644 mila persone. Anche la presentazione dell’opera prima dell’inizio ha fatto un risultato di tutto rispetto con 1 milione 947 mila spettatori e uno share del 14,2%, ben più del programma precedente. Il risultato di Tosca è stato il record assoluto di ascolti per un’opera lirica in tv da quando esiste l’Auditel spiega la Rai in una nota.

Tosca Prima della Scala 2019
Tosca Prima della Scala 2019

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome