Skam Italia 4, ecco il video dell’incontro con Beatrice Bruschi, Mehdi Meskar e Ludovico Bessegato

Da oggi disponibile Skam Italia 4, ecco il video dell’incontro stampa con il regista e showrunner Ludovico Bessegato e i protagonisti Beatrice Bruschi (Sana) e Mehdi Meskar (Malik), sulla nuova stagione, i ruoli, le donne musulmane e la vicenda di Silvia Romano

In occasione dell’uscita di SKAM Italia 4, quarta stagione della seguitissima serie tv adolescenziale inizialmente cancellata e poi rinnovata a furor di popolo, il regista e showrunner Ludovico Bessegato, i protagonisti Beatrice Bruschi (Sana) e Mehdi Meskar (Malik), con la partecipazione della consulente alla sceneggiatura Sumaya Abdel Qader, hanno incontrato “virtualmente” la stampa. Hanno raccontato diverse cose interessanti sulla nuova stagione, sui personaggi, sullo status delle donne musulmane, con anche gli inevitabili commenti alla vicenda di Silvia Romano.

SKAM Italia 4, vede protagonista Sana (Beatrice Bruschi), una ragazza italiana, musulmana praticante, con genitori di origine straniera. Sana, dopo aver cercato negli anni, un equilibrio tra i suoi valori e quelli delle sue compagne di liceo e della società italiana, della quale si sente orgogliosamente parte, si troverà ad affrontare situazioni che metteranno lentamente in crisi questa armonia. In un processo di crescita che farà emergere alcune distanze tra lei e il suo gruppo di amiche storiche, Sana dovrà trovare un compromesso tra i suoi valori religiosi e i suoi sentimenti per Malik (Mehdi Meskar), un amico del fratello con cui è nata una forte intesa.

Alla regia Ludovico Bessegato, sceneggiatore della serie e showrunner per Cross Productions fin dalla prima stagione. Una delle caratteristiche principali di SKAM Italia è sempre stata quella di fare precedere la scrittura da un lungo e approfondito studio del target sul campo. Per questa quarta stagione la produzione si è avvalsa della collaborazione – come consulente alla sceneggiatura – di Sumaya Abdel Qader, sociologa, scrittrice con all’attivo già due romanzi pubblicati per Mondadori, madre di tre figli, musulmana praticante, molto attiva nella sua comunità e attivista per i diritti delle donne.

SKAM Italia, che la stampa internazionale ha definito una delle serie italiane che hanno segnato il decennio e il migliore tra i remake del format norvegese per “la recitazione sublime e il realismo unico”, è una coproduzione Cross Productions e TIMVISION. La quarta stagione completa arriverà il 15 maggio con 10 nuovi episodi, in contemporanea su TIMVISION e su Netflix.

Qui tutti gli articoli su SKAM Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome