Sanremo 2022, apertura: Amadeus come Mattarella, Fiorello, il piano B, Covid, voti

Sanremo 2022 - Amadeus nella conferenza di apertura
Sanremo 2022 - Amadeus nella conferenza di apertura

Ecco il resoconto della conferenza stampa di apertura del Festival di Sanremo 2022: tanti i temi toccati, dalla presenza di Fiorello alla scelta delle conduttrici fino al nuovo meccanismo di voto e alle misure anti-Covid

Al via ufficialmente con la conferenza stampa di apertura il Festival di Sanremo 2022. Presenti il conduttore e direttore artistico Amadeus, ma il primo a parlare è stato il direttore di RAI 1 Stefano Coletta che ha fatto una prima analisi dei brani in gara sottolineando il bisogno di evasione che vuole trasmettere questa nuova edizione: «L’emozione è tanta, mai come quest’anno sarà un Festival per tutti grazie alle scelte musicali che presentiamo. Nel 2021 siamo stati molto coraggiosi nelle proposte delle canzoni e nessuno si sarebbe aspettato il trionfo dei Maneskin e la vittoria dell’Eurovision. I 25 pezzi in gara rincorrono i nostri bisogni primari, parlano di desiderio di innamorarsi, di ballare, di incontrarsi, di passare momenti di leggerezza. Sono sicuro che gran parte di questi saranno la colonna sonora di questo tempo difficile che stiamo vivendo, una via di fuga verso l’evasione di cui abbiamo bisogno insieme alla necessità di stare di nuovo insieme».

Sanremo 2022 - conferenza di apertura - Stefano Coletta
Sanremo 2022 – conferenza di apertura – Stefano Coletta

La ripartenza della città

A seguire è intervenuto il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri che ha raccontato di come la città si sta preparando ad accogliere di nuovo il pubblico: «In questi giorni, passeggiando per la città, ho respirato di nuovo l’atmosfera da Festival che era mancata lo scorso anno. La voglia di ripartire e di tornare alla normalità è tanta, la città è pronta ad accogliere il pubblico, abbiamo diverse offerte intorno al Teatro, da Casa Siae fino a Casa Sanremo per concludere con la novità della nave galleggiante. Abbiamo due alleati: i vaccini e il green pass. La capienza piena all’Ariston ci consente di avere ristoranti e alberghi pieni, il Casinò è pronto a ospitare più persone possibili. Sono in ansia ma sono anche fiducioso perché è stato fatto un gran lavoro affinché tutto si svolga in totale sicurezza, mi affido anche al senso civico dei cittadini del mio Comune». Tra le novità anche un percorso espositivo in onore di Milva, scomparsa lo scorso aprile, che il pubblico potrà visitare al Teatro del Casinò per tutta la settimana del Festival.

Sanremo 2022 - conferenza di apertura - Alberto Banchieri
Sanremo 2022 – conferenza di apertura – Alberto Biancheri

Fiorello e le conduttrici

Amadeus ha preso la parola per raccontare la felicità di avere di nuovo al suo fianco l’amico Fiorello: «Lo conosco da 35 anni, se mi avessero detto che avrebbe partecipato insieme a me per tre volte a un mio ipotetico Festival non ci avrei mai creduto. Penso che quello dello scorso anno per lui sia stato davvero difficile perché fare il comico in una sala vuota è un’impresa, io dovevo presentare le canzoni e il compito era diverso e più semplice. Ero convinto che questa volta mi avrebbe detto di no, al punto che avevo fatto preparare una sua sagoma e me la sarei portata appresso sul palco dell’Ariston, ma ho iniziato a stressarlo sin dall’estate. Ieri sera è arrivato qua senza dirmi niente, anche se ci sentiamo ogni giorno. Non me lo aspettavo e per me è stata una bellissima sorpresa. Sicuramente ci sarà domani per la prima serata, poi non lo so, deciderà lui, amiamo entrambi l’imprevedibilità».

Sulla scelta delle conduttrici, una per ogni sera, sempre Amadeus sottolinea il criterio: «Volevo omaggiare cinque attrici, il cinema è un settore che come altri è stato colpito in maniera pesante dalla pandemia. Di Drusilla adoro il suo modo di essere elegante, ironica, di calcare i teatri da tanti anni, ho letto il suo libro e sono sicuro che sarà una grande sorpresa o conferma per chi già la conosce. Domani sera mi accompagnerà un icona del cinema italiano, Ornella Muti, mentre mercoledì sarà la volta di una giovane promessa, Lorella Cesarini. Mi piaceva questo contrasto per partire. Maria Chiara Giannetta è una ragazza semplice, diretta, spontanea, ho deciso di invitarla quando è venuta ospite ai Soliti ignoti. Sabrina Ferilli piace a tutti, era il modo migliore per chiudere».

Covid e piano b

Nel caso di positività al Covid, Amadeus svela di non avere un piano b e scherza dicendo che i giornalisti dovranno stare qua con lui finché non sarà guarito. Si era vociferato della sostituzione con Antonella Clerici ma c’è stata la smentita. I cantanti, invece, come lo scorso anno con Irama, non saranno squalificati ma sarà trasmessa l’esibizione della prova generale che si svolgerà oggi: «Abbiamo invitato i Big a venire alle prove già con trucco e parrucco, in modo da avere un video utile da usare per la diretta qualora accadesse un caso simile a quello di Irama». Per quanto riguarda gli orari le serate non finiranno prima dell’una e mezzo, come negli scorsi anni.

Sanremo 2022 - Amadeus nella conferenza di apertura
Sanremo 2022 – Amadeus nella conferenza di apertura

Amadeus come Mattarella

Molta ironia anche nel parallelismo tra Amadeus e Mattarella, appena confermato alla guida dello Stato per altri sette anni: «Ero abbastanza sicuro che entro il weekend il Parlamento avrebbe deciso anche se sarebbe stato bello annunciare in diretta il nuovo Presidente. Sono convinto che sia stata la scelta migliore. Il palco dell’Ariston ha una risonanza fortissima, non serve solo per proporre musica ma anche per lanciare messaggi forti e di speranza».

Il meccanismo di voto

Cambiano le modalità di voto e i protagonisti in gioco. Le prime due serate a esprimersi saranno giurie formate da giornalisti accreditati, che raggruppano la carta stampata, Radio, Tv e Web. Debutta la Demoscopica 1000, formata appunto da mille componenti, invece dei 500 delle scorse edizioni, che voteranno da remoto e che entreranno nella partita dalla serata del giovedì dove i 25 big si esibiranno tutti insieme proponendo per la seconda volta il loro brano in gara. Sempre il giovedì avrà diritto di voto il pubblico da casa e la somma tra il televoto e la giuria degli esperti decreterà una classifica. Il venerdì, serata dedicata alle cover, e la finale saranno ripartite in questo modo: 34% per il televoto; del 33% per la giuria della sala stampa, per il 33% la Demoscopica 1000.

Gli ospiti musicali

Il conduttore ha risposto anche alle domande riguardanti gli ospiti, sottolineando che ce ne saranno altri oltre ai quattro già annunciati ma non saranno internazionali: «Stiamo lavorando a più ipotesi per completare il quadro degli ospiti musicali che non è ancora definitivo. Venditti e De Gregori non ci saranno. Cesare Cremonini sarà presente giovedì sera, non è mai stato a Sanremo, sono davvero orgoglioso di averlo qui, lo stimo molto come artista e ho seguito le sue prove con molto interesse. Le porte per gli amici fino all’ultimo sono sempre aperte. Non ci saranno ospiti internazionali, i Meduza sono italiani anche se sono famosi in tutto il mondo. Devi fare accordi con grande anticipo, anche mesi prima, e con la pandemia risulta impossibile. L’entourage sconsiglia di fare viaggi quando i casi aumentano come è avvenuto tra fine 2021 e inizio 2022. Abbiamo provato ad avere Dua Lipa ma non ci siamo riusciti».

Sanremo 2022 - conferenza di apertura
Sanremo 2022 – conferenza di apertura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome