Ricette d’amore, recensione: seduzione e risate in una commedia frizzante

Ricette d'amore, recensione: cuore e risate per una commedia frizzante

Ricette d’amore è una commedia briosa e frizzante, capace di far sorridere ma anche riflettere senza mai prendersi troppo sul serio: con Patrizia Pellegrino, Matilde Brandi, Federica Cifola, Samanta Togni e Ascanio Pacelli, va in scena al teatro Manzoni di Roma dal 31 ottobre al 24 novembre.

Donne, ricette e confessioni

Silvia (Patrizia Pellegrino), Irene (Matilde Brandi), Giulia (Federica Cifola) e Susanna (Samanta Togni) si conoscono ad un corso di cucina e decidono di trascorrere una serata insieme per ripassare le ricette previste dall’esame finale. Con l’occasione le quattro donne si scambiano racconti di vita e riflessioni più o meno serie. Non manca ovviamente l’argomento sesso: c’è chi tradisce il marito, chi si è separata ma sente ancora la nostalgia dell’ex, chi deve sposarsi con una persona tanto diversa (forse troppo?) da se stessa e chi non riesce a raggiungere l’orgasmo col proprio uomo nonostante non manchi l’amore. I racconti sono interrotti dal campanello: a quel punto si presenta alla porta Luca (Ascanio Pacelli), un vicino di casa particolarmente affascinante, che indossa solamente un minuscolo asciugamano…

Cast straordinario

Ricette d’amore è prima di tutto una commedia frizzante: con quattro protagoniste che si rubano la scena l’una con l’altra nel senso migliore del termine, impossibile farsi prendere dalla noia o dalla monotonia. Le interpretazioni di Patrizia Pellegrino, Matilde Brandi, Samanta Togni e dell’esilarante Federica Cifola sono perfettamente in linea con quanto richiesto dalla storia. Ogni donna ha le sue caratteristiche, le sue forze e le sue debolezze, ma anche tutte le risorse necessarie a raggiungere i propri obiettivi personali. D’altronde si tratta di quattro veterane dello spettacolo e si vede. In un continuo botta e risposta, queste quattro artiste occupano ogni centimetro della scena, intrattengono, divertono e, perché no, fanno riflettere.

Patrizia Pellegrino, Matilde Brandi, Samanta Togni, Federica Cifola e Ascanio Pacelli sono i protagonisti di Ricette d'amore
Patrizia Pellegrino, Matilde Brandi, Samanta Togni, Federica Cifola e Ascanio Pacelli sono i protagonisti di Ricette d’amore

Nessun imbarazzo né volgarità

Ovviamente non va dimenticata la presenza di Ascanio Pacelli nel ruolo del bello e fin troppo possibile Luca. Le fisique du rôle non gli manca e rappresenterà una bella sorpresa per il gentil sesso in sala. Già, il sesso. Ricette d’amore riesce a parlarne senza indugi né imbarazzi, soffermardosi su diversi aspetti ma spingendosi anche verso riflessioni più intime quali compatibilità di coppia e maternità. Il tutto senza cadere nella volgarità, a meno che qualche spettatore non provi imbarazzo di fronte a qualche parolaccia in più. Con una scenografia semplice ma allegra, la commedia scorre leggera e senza intoppi garantendo una serata ricca di risate.

Teatro per tutti

Con un ritmo vivace e, sul finale, accenni di musica e mistero, Ricette d’amore rappresenta un bell’esempio di teatro popolare. Probabilmente la si può considerare come una pièce che si prende poco sul serio e che proprio per questo si adatta ad un pubblico decisamente vasto. La presenza di volti noti della tv di certo aiuta, tuttavia la commedia di Cinzia Berni ha già in sé tutte le carte in regola per farsi notare. Non è un caso che si tratti ormai di un classico del genere, portato in scena da anni con cast diversi ma immutata allegria. Oltre a battute divertenti e ad un modo di fare scanzonato, le quattro protagoniste riescono a portare in scena altrettanti ‘tipi’. Per gli spettatori non sarà difficile ritrovarsi nelle parole dell’una o dell’altra, in un percorso che si evolve dall’inizio alla fine della storia. Ogni personaggio avrà una propria maturazione, senza mai dimenticare di sorridere e soprattutto di far sorridere.

Ricette d’amore va in scena dal 31 ottobre al 21 novembre al teatro Manzoni di Roma, con la regia di Diego Ruiz, per poi partire con un tour nazionale che toccherà molti teatri italiani. Qui tutte le tappe.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome