Adriana Asti si racconta in Memorie di Adriana, in scena al Teatro Quirino

Adriana

Adriana Asti racconta la sua vita nello spettacolo Memorie di Adriana tratto dal libro Ricordare e dimenticare, conversazione tra Adriana Asti e René De CeccattyIn scena al Teatro Quirino dal 20 al 25 febbraio, adattamento teatrale e regia Andrèe Ruth Shammah.

Memorie di Adriana è uno spettacolo che racconta la vita, i sentimenti e i pensieri dell’attrice italiana dalla stessa Adriana Asti. Sul punto di cominciare, infatti davanti alla porta chiusa del camerino di Adriana Asti va in scena invece un altro spettacolo, apparentemente non previsto. Una figura si affaccia nel buio: “Lei non verrà. Io la conosco. Molto meglio di quanto lei conosca sé stessa…” e sarà lei, questa figura, a raccontare di quell’Adriana che non vuole entrare in scena, che fugge pur restando dov’è, che mostrandosi si nasconde, che dimenticando ricorda, che canta per restare sola.

Adriana
Memorie di Adriana – Adriana Asti

Un’attrice sul palco deve diventare un personaggio per riuscire a parlare di sé: è un inganno, forse una necessità. Ancora una provocazione, ancora una fuga. Fantasie, pensieri, racconti prendono vita, mescolandosi al teatro. A raccontare non sono soltanto gli episodi di una lunga carriera, le ansie del palcoscenico, gli incontri con i più grandi registi di teatro e di cinema, i travestimenti e le nudità, la leggerezza e la follia. A raccontare è il meccanismo stesso di questo spettacolo, la scelta di apparire senza rivelarsi, di guardarsi da fuori quasi con distacco, riversando su quell’altra se stessa ironia e rabbia, irritazione e tenerezza. Dentro questo meccanismo in cui nessuno gioca solo la sua parte, c’è un direttore del teatro che si vergogna della sua coda leonina, c’è un tecnico che vorrebbe non sentirsi una gallina che in realtà è un pollo, c’è un ammiratore che colleziona ricordi. E soprattutto c’è lei, e c’è l’altra: una impigliata nelle tavole del palcoscenico, l’altra in camerino, a guardarsi allo specchio e cercare un nuovo trucco. Sempre a sentirsi fuori posto, per poi scoprire che forse l’unico posto è il teatro, perché totalmente illusorio.

Memorie di Adriana, uno spettacolo di e con Adriana Asti con Pietro Micci, Andrea Narsi, Paolo Roda, Antonella Fuiano. Appuntamento al Teatro Quirino dal 20 al 25 febbraio. Orario spettacoli: da martedì a sabato ore 21. Giovedì 22 e domenica 25 febbraio ore 17. Mercoledì 21 febbraio ore 19.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome