Addio a Gennaro Cannavacciuolo, l’ultimo allievo di Eduardo De Filippo

Gennaro-Cannavacciuolo
Gennaro Cannavacciuolo

Addio a Gennaro Cannavacciuolo, ex allievo di Eduardo De Filippo: tra gli ultimi lavori dell’attore, scomparso a soli 60 anni, ci sono l’omaggio a Yves Montand e la tournée dedicata a Milva

Gennaro Cannavacciuolo, mattatore teatrale nato a Pozzuoli e cresciuto nella scuola di Eduardo De Filippo, è scomparso a Roma a soli 60 anni. L’attore viveva da anni nella Capitale ed è proprio lì che si terranno le esequie, nella chiesa di San Bellarmino. Tra i suoi ultimi lavori teatrali ci sono un sentito omaggio a Yves Montand. Un italien à Paris e la tournée 2022 di Milva. Donna di teatro in cui aveva portato in scena alcuni dei più grandi successi della cantante oltre a momenti delle sue interpretazioni teatrali quali Brecht e Patroni Griffi.

Eclettico ed estremamente versatile, l’artista si è esibito nei più importanti teatri italiani tra cui il San Carlo di Napoli, il Sistina di Roma, il Teatro Verdi di Trieste, l’Augusteo di Napoli e il Manzoni di Milano. In scena ha saputo portare i personaggi  più disparati, cimentandosi sia con la prosa che con il canto, senza trascurale i recital e gli one man show.

Oltre al teatro, Gennaro Cannavacciuolo ha collezionato molte apparizioni in tv e al cinema spaziando da Romolo + Giuly: La guerra mondiale italiana (del 2020) a Puccini (del 2009). A dare l’annuncio della sua scomparsa la moglie Christine, con un comunicato all’ANSA.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome