Sanremo 2023, conferenza Colapesce Dimartino: «Noi leggeri ma profondi»

Colapesce Dimartino
Colapesce Dimartino

Ecco cosa hanno raccontato in conferenza stampa Colapesce Dimartino, tra gli artisti in gara al Festival di Sanremo 2023 con il brano Splash!

Colapesce Dimartino, sono tra gli artisti in gara al Festival di Sanremo 2023 con il brano Splash! e nella conferenza stampa hanno esordito parlando dell’accoglienza ricevuta: «Siamo partiti dalla frase Io non lavoro per non stare con te, è molto forte e in cui molti si identificano, il peso delle aspettative è un argomento centrale in questo periodo storico, la vita reale sembra non avere senso. Non ci aspettavamo un’accoglienza così positiva, è un brano più complesso e strutturato, ci sono ritornelli diversi, siamo piacevolmente sorpresi».

Il pezzo sarà nei titolo di coda del film La primavera della mia vita, dove sono attori protagonisti e sceneggiatori: «Il cinema è una nostra vecchia passione, è molto più complesso di fare un disco, è un’idea sempre stata accantonata, abbiamo avuto la possibilità di mettere in piedi questo progetto, è un road movie ambientato in Sicilia, da Palermo a Siracusa, nel tragitto troviamo personaggi bizzarri. Antonio fa parte di una sorta di setta, è una dramedy, c’è Brunori che fa Jim Morrison, c’è Vecchioni che fa se stesso complottista, c’è Madame, un bel po’ di amici, uscirà il 20 febbraio nelle sale, abbiamo realizzato la colonna sonora originale. La sceneggiatura è stata scritta in modo molto libero».

Colapesce e Dimartino sul set
Colapesce e Dimartino sul set

Stasera per le cover interpreteranno Azzurro insieme a Carla Bruni: «Inizialmente abbiamo scelto il brano, Paolo Conte è un autore poco portato sul palco dell’Ariston, Carla Bruni l’abbiamo contattata tramite la nostra etichetta, ci ha detto che ci ascoltava, che era felice di esibirsi con noi e della scelta del pezzo, abbiamo scelto lei perché la prima parte della canzone è eterea e ci sembrava perfetta. Abbiamo trovato una persona molto ironica».

Per quanto riguarda le chiavi di lettura del titolo ci dicono: «Le canzoni hanno il potere di essere qualcosa di leggero che porta messaggi profondi, abbiamo attuato lo stesso processo avvenuto con Musica leggerissima dove parlavamo di depressione, anche il film nasconde tanta riflessione sulla morte dietro la commedia».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome