Noi, Aurora Ruffino e Lino Guanciale raccontano la serie remake di This Is Us

Noi - Una scena della serie
Noi - Una scena della serie

Ecco cosa hanno raccontato regista e attori, tra cui Aurora RuffinoLino Guanciale, durante la conferenza stampa di presentazione della serie Noi, ispirata all’acclamato family drama This Is Us, in onda su Rai1 dal 6 marzo

Tratta dalla pluripremiata e acclamatissima serie This Is Us, Noi è la storia della famiglia Peirò attraverso i decenni da Pietro e Rebecca, giovane coppia che negli ‘80 affronta la sfida di crescere tre figli, fino ai nostri giorni in cui Claudio, Caterina e Daniele cercano la propria strada verso la felicità. La nuova serie, prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction, andrà in onda in prima serata su Rai1 dal 6 marzo. Il cast, tra cui Aurora Ruffino, Lino Guanciale, Claudia Marsicano, Dario Aita e Livio Kone, lo sceneggiatore Sandro Petraglia e il regista Luca Ribuoli hanno presentato la loro nuova serie.

Noi - Livio Kone e Dario Aita
Noi – Livio Kone e Dario Aita

Luca Ribuoli ha parlato della difficoltà di lavorare ad un adattamento di una serie di successo. «Il primo grande ostacolo è stato decidere il cast. Abbiamo visto tantissimi provini e scegliere non è stato facile. Stabiliti i protagonisti mi sono affidato totalmente al copione in tutte le fasi di produzione. La fiducia che ho riposto nella sceneggiatura è dovuta alla sua fedeltà al prodotto originale. Non volevamo fare qualcosa di diverso o migliore. Ci siamo calati dentro la storia, con l’unico accorgimento di renderla il più possibile vicina a noi, e credo non mi sia mai capitato di lavorare su dei personaggi che esplorano così in profondità le loro emozioni».

Per lo sceneggiatore Sandro Petraglia lavorare a questa serie «è stato una specie di sogno realizzato, quello di poter scrivere solo per ‘scene principali’, perché – in una struttura fluida che passa dagli anni ’80 all’inizio del nuovo millennio e al presente – non c’è stato bisogno di raccordi, introduzioni, ‘scene di servizio’. Così, l’obiettivo più importante, che abbiamo molto cercato, è stato dare naturalezza ai dialoghi, attraverso un andamento del nostro parlato, un giro di parole e di frasi totalmente ‘nostro’».

Noi - Claudia Marsicano e Leonardo Lidi
Noi – Claudia Marsicano e Leonardo Lidi

Aurora Ruffino racconta come ha reagito quando ha saputo che avrebbe interpretato Rebecca: «Da fan sfegatata della serie americana non ci potevo credere. Ho provato grande emozione e felicità che però si sono trasformate in panico perché temevo di non essere adatta alla portata del ruolo nella serie originale. Quando ho realizzato che ci sono grandi classici, come Romeo e Giulietta, che vengono riletti di continuo, ho capito che questa sarebbe stata la nostra versione di quella storia a cui molti si sono affezionati, ed è andato tutto liscio». E poi prosegue: «Ho vissuto Rebecca in diversi stadi della sua vita, che per un attore è inconsueto. Siamo tutti in costante cambiamento, quindi mi sono approcciata ad ogni fase della sua vita come se fosse un personaggio diverso».

Lino Guanciale sul suo coinvolgimento nella serie: «L’impressione che ho avuto guardando quello che abbiamo realizzato è quella di una profonda onestà e molto è merito della scrittura. Mi sono convinto a entrare a far parte del progetto dopo una lunga e interessante chiacchierata al telefono con Sandro [Petraglia] sulla direzione che avrebbe preso la versione italiana. Come Aurora anche io all’inizio mi sentivo inadeguato al ruolo perché ‘This Is Us’ è un grande classico della serialità televisiva mondiale».

Noi - Aurora Ruffino
Noi – Aurora Ruffino

Poi prosegue, parlando del suo personaggio: «Pietro ha la capacità di donarsi interamente ad un progetto, in questo caso creare una famiglia con la persona che ama». Ha poi raccontato la sua esperienza sul set: «C’erano delle giornate in cui prima cambiavi i pannolini, poi arrivavano i bambini con i problemi a scuola e dopo ancora quelli in crisi adolescenziale. Tutto nella stessa giornata. Pietro costruisce il suo saper essere genitore giorno dopo giorno senza avere un manuale, dandosi delle risposte di volta in volta che affronta una situazione nuova e inaspettata».

Poi, alla domanda su cosa rappresenta per lui recitare in teatro, Lino Guanciale ha risposto: «Il teatro per me è casa. Un posto dove ti senti bene, dove a volte stai male e dove comunque senti il bisogno di ritornare. La mia strada è iniziata sul palcoscenico, quindi sento spesso la necessità di farci ritorno. Mi sento molto fortunato, ci sono tanti attori bravissimi che non riescono a lavorare a teatro da due anni e mezzo».

Noi - Aurora Ruffino e Lino Guanciale
Noi – Aurora Ruffino e Lino Guanciale

Claudia Marsicano, Dario Aita e Livio Kone interpretano tre fratelli, rispettivamente Caterina, Claudio e Daniele. «Ci siamo trovati subito in sintonia», ha dichiarato Marsicano e Aita ha aggiunto: «Claudia si è presa cura di me durante tutte le riprese e la ringrazio per questo». Kone ha poi raccontato un momento particolare accaduto ancor prima dell’inizio delle riprese: «Il senso di fratellanza con loro è iniziato dal giorno prima delle riprese, quando ci siamo riuniti a casa Angela [Ciaburri] per festeggiare il mio compleanno. Conoscerli tutti mi ha rassicurato molto».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome