Addio alla cantante Lara Saint Paul, dal Sanremo con Louis Armstrong a Quincy Jones

Lara Saint Paul

E’ morta la cantante italo-eritrea Lara Saint Paul, celebre negli anni ’60 e ’70, partecipò a diversi programmi tv e a vari Festival di Sanremo, nel 1968 in abbinamento con Louis Armstrong, prima di Quincy Jones e tante tournée all’estero.

E’ morta questa mattina la cantante Lara Saint Paul. Malata da tempo, aveva 73 anni ed era ricoverata nell’hospice di Casalecchio di Reno (Bologna). Ne dà notizia all’ANSA la sorella Loredana. Lara Saint-Paul combatteva da tempo contro un tumore all’intestino ma le sue condizioni di salute si erano aggravate circa un anno fa, quando era stata colpita da un ictus. L’ex cantante era già in precarie condizioni economiche e non è bastato l’appello pubblico in suo favore da parte della figlia Manuela nel gennaio dello scorso anno. Dal 2014 godeva dei benefici della legge Bacchelli.

Mamma eritrea e papà romagnolo, Lara Saint Paul, al secolo Silvana Areggasc Savorelli, era nata ad Asmara e poi cresciuta a Fusignano, vicino Ravenna. Bellissima, con la pelle ambrata e i grandi occhi messi in risalto dal trucco, debuttò nel 1962 al Festival di Sanremo con il nome di Tanya, cantando I colori della felicità. Il vero successo arrivò nel 1968, nuovamente a Sanremo, dove presentò in abbinamento con il grande Louis Amstrong il brano Mi va di cantare. La musica le aprì anche le porte del varietà televisivo, da Quelli della Domenica a La domenica è un’altra cosa.

Nel 1971 portò a Canzonissima il brano Strano, scritta da Tony Cucchiara (scomparso pochi giorni fa), mentre nel 1972 e nel 1973 fu nuovamente sul palco di Sanremo, prima con Se non fosse fra queste mie braccia, lo inventerei e poi con Una casa grande. Seguirà il singolo Non preoccuparti, arrangiato da Quincy Jones e poi tour in Europa e Stati Uniti, dove lavorò anche con Ray Charles e Stevie Wonder, oltre ad una grande amicizia con Frank Sinatra. Nel 1983 lanciò per prima in Italia l’Aerobic Dance con grande successo e diverse attività con il marito produttore discografico Pier Quinto Cariaggi.

Dopo essere rimasta vedova nel 1995, iniziarono per lei anni complicati, costellati di malattie e situazioni difficili, come la figlia ricoverata in ospedale psichiatrico o lo sfratto subìto nel 2011. Negli ultimi anni è stata ospite da Carlo Conti a I migliori anni e da Lorella Cuccarini a Domenica In. Nella sua trentennale carriera, per Lara Saint Paul una dozzina di album e oltre quaranta 45 giri, insieme alla partecipazione (ancora come Tanya) al film con Franco e Ciccio Due mattacchioni al Moulin Rouge nel 1964.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome