La recensione de Le indagini di Lolita Lobosco 2: Luisa Ranieri torna a vestire i panni del vicequestore di Bari per risolvere casi complessi, gestire la sua vita sentimentale e combattere pregiudizi verso le donne al comando
Le indagini di Lolita Lobosco 2
Lolita Lobosco (Luisa Ranieri) è una donna del Sud, mediterranea, vivace, empatica, in carriera. Vicequestore del commissariato di polizia a Bari, è a capo di una squadra di soli uomini. In questa seconda stagione Lolita è alle prese con nuovi casi di omicidio che saprà risolvere con acume e creatività, anche grazie alla collaborazione preziosa dei fidi collaboratori Forte (Giovanni Ludeno) ed Esposito (Jacopo Cullin). Parallelamente, la vicequestore cerca di tener fede alla promessa fatta a suo padre alla fine della prima stagione, ossia quella di trovare il suo assassino. L’indagine si rivela tuttavia molto complessa, anche perché qualcuno sembra avere interesse a non far avvicinare Lolita alla verità.
Mare nero
Luisa Ranieri torna a vestire i panni dell’amata vicequestore di Bari. La seconda stagione si apre con Lolita Lobosco felicemente fidanzata col giovane Danilo Martini (Filippo Scicchitano), col quale dovrebbe partire per una vacanza da sogno in Egitto. Tutto va all’aria, però, quando i due vengono raggiunti dalla notizia di un tragico incidente accaduto in mare: due giovani fidanzati sono morti durante un’escursione subacquea. Mare nero – questo il titolo dell’episodio – immerge Lolita nelle vicende poliziesche che continuano ad avere un peso importante nella serie, ma non solo. Appare chiaro sin dal principio, infatti, che i temi portanti saranno più numerosi: amore, amicizia (sempre più forte quella con Marietta, interpretata da Bianca Nappi), famiglia (con Giulia Fiume e Lunetta Savino rispettivamente nei ruoli della sorella Carmela e della madre Nunzia), pregiudizi verso le donne al comando e l’omicidio del padre da parte della malavita organizzata.

Naturalezza e garbo
Le serie poliziesche affollano la televisione e lo streaming, ma Lolita Lobosco ha saputo conquistarsi il suo spazio grazie all’umanità di un personaggio speciale e comune allo stesso tempo. Liberamente ispirata ai romanzi di Gabriella Genisi e diretta da Luca Miniero, Le indagini di Lolita Lobosco 2 ha tutte le caratteristiche per continuare a soddisfare il pubblico di Rai Uno. Uno degli ingredienti vincenti è sicuramente la presenza di Luisa Ranieri, come sempre affascinante e garbata. L’attrice riesce a ben figurare grazie alla sua naturalezza e all’innato garbo, caratteristiche che permettono a Lolita Lobosco di farsi apprezzare tanto dagli uomini quanto dalle donne.
Mettersi in gioco
La vicequestore Lobosco piace perché è una donna che si mette in gioco su più fronti. Quello sentimentale promette scintille: l’amore con Danilo sfocia in una convivenza nonostante le iniziali ritrosie, ma Angelo Spatafora (Mario Sgueglia), sua vecchia fiamma, arriva a Bari per rimescolare immediatamente le carte in tavola. La morte del padre è un altro tasto talento: trovare l’esecutore dell’omicidio appare di vitale importanza per Lolita, che in questa seconda serie racconta più nel dettaglio – attraverso diversi flashback – il legame col genitore.

Sei nuovi casi
Le indagini di Lolita Lobosco 2 è destinato a tenere compagnia al pubblico con 6 nuovi casi, per altrettante prime serate. Luca Miniero ha ammesso la contaminazione di più generi, per un prodotto di qualità in cui non manca l’ironia, l’autenticità e il desiderio di raccontare non solo le persone ma anche il territorio: “L’idea consiste nel fare un racconto popolare che mischi commedia, noir, azione ed esalti la natura inconsueta del personaggio che Luisa Ranieri ha saputo magistralmente interpretare […]. Per una serie che unifica vari generi in questa seconda stagione l’attenzione sulla scena, sulla scenografia e sulla fotografia aumenta, per un racconto che deve rendere credibile le storie ma anche cinematografico il mondo e il tono dove si svolgono […]. L’ambientazione barese fa il resto”, ha detto il regista.
Le indagini di Lolita Lobosco 2, prodotta da BIBI FILM TV e ZOCOTOCO in collaborazione con RAI FICTION, va in onda dall’8 gennaio 2023. Diretta da Luca Miniero, il cast è formato da Luisa Ranieri, Filippo Scicchitano, Giovanni Ludeno, Jacopo Cullin, Bianca Nappi, Giulia Fiume, Nunzia Schiano, Ninni Bruschetta, Mario Sgueglia, Lunetta Savino, Camilla Diana, Claudia Lerro, Donata Frisini, Francesco De Vito, Aldo Ottobrino, Nicoletta Di Bisceglie, Vincenzo De Michele, Gian Piero Rotoli, Giovanni Trombetta e Maurizio Donadoni.