La nostra video intervista a Josh Gordon, regista de Il talento di Mr. Crocodile, che ci ha parlato del film ma anche di Javier Bardem, Shawn Mendes e Luigi Strangis
Vi presentiamo la nostra video intervista a Josh Gordon, regista de Il talento di Mr. Crocodile. Il candidato all’Oscar e già al timone di film come Blades of Glory, Due cuori e una provetta e Caveman, ci ha parlato dell’adattamento della storia del coccodrillo Lyle, delle musiche di Pasek & Paul, di Javier Bardem e dei due doppiatori d’eccezione Shawn Mendes e Luigi Strangis, che definisce «talenti eccezionali».

Il film è in sala dal 27 ottobre 2022, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.
Guarda anche la video intervista a Luigi Strangis.

La storia
Quando la famiglia Primm (Constance Wu, Scoot McNairy, Winslow Fegley) si trasferisce a New York, il giovane figlio Josh fatica ad adattarsi alla nuova scuola e ai nuovi amici. Tutto cambia quando scopre Lyle, un coccodrillo canterino che ama i bagni, il caviale, la grande musica e che vive nella soffitta della sua nuova casa. I due diventano subito amici, ma quando l’esistenza di Lyle viene minacciata dal malvagio vicino Mr. Grumps (Brett Gelman), i Primm devono unirsi al carismatico proprietario di Lyle, Hector P. Valenti (Javier Bardem), per dimostrare al mondo che si può trovare una famiglia anche nelle situazioni più inaspettate e che non c’è niente di male in un grande coccodrillo canterino con una personalità ancora più grande.