Fulminacci annuncia le date del suo Club Tour 2022 in cui presenterà dal vivo i brani del nuovo album Tante care cose
Dopo le grandi emozioni provate sul palco dell’Ariston, il cantautore è pronto a tornare live con il suo Fulminacci Club Tour 2022, durante il quale presenterà il nuovo album Tante care cose (Maciste Dischi/Artist First), che contiene il singolo sanremese Santa Marinella. Queste le date del tour, organizzato da Magellano Concerti:
09.03.2022 – MILANO – FABRIQUE
10.03.2022 – PADOVA – HALL
16.03.2022 – BOLOGNA – ESTRAGON
17.03.2022 – FIRENZE – TUSCANY HALL
18.03.2022 – MOSCIANO SANT’ANGELO (TE) – PIN UP
25.03.2022 – ROMA – ATLANTICO LIVE
27.03.2022 – NAPOLI – DUEL
I biglietti del tour nei club saranno disponibili online su Ticketone e Vivaticket a partire da martedì 6 aprile alle ore 11.00 e nei punti vendita a partire dalle ore 11.00 di martedì 13 aprile.
Questa la tracklist dell’album Tante Care Cose, disponibile in fisico e digitale al link https://fulminacci.lnk.to/TanteCareCose: Meglio di così, Santa Marinella, Miss Mondo Africa, La grande bugia, Un fatto tuo personale, Tattica, Canguro, Forte la banda, Giovane da un po’, Le biciclette. È disponibile il videoclip di Santa Marinella – prodotto da Borotalco.tv e diretto da Danilo Bubani. Un Gulliver contemporaneo che ricerca la sua dimensione in un nuovo mondo. Ogni passo di Fulminacci fa tremare la terra, non solo nel video.
La cover del disco è stata realizzata – da Mine Studio – con l’intelligenza artificiale attraverso l’utilizzo di software e tools che usano metodi di machine learning conosciuti come “generative adversarial network” (GAN). Tutte le immagini generate sono spesso disorientanti perché sembrano così simili a qualcosa di riconoscibile ma, con un secondo sguardo, diventano subito aliene. Non è esagerato affermare che le canzoni del giovane cantautore siano cariche di una più unica che rara intelligenza emotiva dal sapore cinematografico, rimanendo tuttavia fedelmente legate alla quotidianità più ordinaria e personale. Con la genialità espressiva che lo contraddistingue, Fulminacci infatti riesce sempre a rendere semplici e immediate riflessioni di grande profondità.