Carmen Consoli: la recensione di Eco di sirene

Carmen Consoli

Torna sulle scene Carmen Consoli: Eco di sirene è il suo terzo album live e all’interno, oltre ai successi più importanti, ecco due brani inediti.

Sarebbe improprio dire che Eco di sirene, il nuovo lavoro discografico di Carmen Consoli, sia semplicemente un album dal vivo: certo, in effetti di questo si tratta, ma l’operazione realizzata dalla “cantantessa”, è in realtà molto più interessante, visto che la dimensione live è perfettamente riprodotta in studio, attraverso gli stessi arrangiamenti e gli stessi suoni del tour, mantenendo anche la stessa formazione. Ad arricchire l’album, inoltre, anche due inediti come Uomini topo e Tano.

Antologia di grandi successi

Uno dei leitmotiv che hanno guidato sicuramente l’idea della cantautrice è quella di andare all’essenza del suo lavoro: i 22 brani presentano una struttura dedita alla sottrazione, privilegiando un suono più acustico e minimale possibile (con le dovute eccezioni). In questo senso, la ri-edizione di Parole di burro può rappresentare il manifesto dell’intera operazione; allo stesso, Amore di plastica (forse il brano più notevole dell’intero album), rivive in una versione pop/rock, impreziosita da un chitarra pizzicata e archi. Uomini Topo e Tano, i due inediti (il secondo in siciliano), riprendono temi molto cari alla cantautrice, come riflessioni sull’umanità e la condizione femminile nei rapporti uomo – donna.

Carmen Consoli - foto
Carmen Consoli durante un’esibizione

Non è la solita raccolta

Come detto in apertura, quella di Carmen Consoli con Eco di sirene è una strada interessante di concepire gli album dal vivo: non solo pausa tra un album d’inediti e l’altro, ma vera e propria ri-elaborazione del proprio repertorio, tirato a lucido e riportato in auge in una chiave diversa. Tanti colleghi, italiani e non, che negli ultimi anni ci hanno riproposto continuamente live di cui non sentivamo il bisogno, sicuramente, potranno trarre ispirazione.

Eco di sirene, nuovo album di Carmen Consoli, è uscito il 13 aprile per l’etichetta Narciso Records, distribuito da Universal Music.

VOTO:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome