Addio a Ivano Marescotti: l’attore e regista è morto a 77 anni, in carriera ha interpretato oltre cinquanta film e molte fiction, ottenendo 6 candidature al Nastro d’argento
Addio a Ivano Marescotti: l’attore e regista è morto a 77 anni. Da qualche giorno era ricoverato in ospedale a causa del peggioramento delle sue condizioni fisiche, conseguenza di una grave malattia. L’artista aveva annunciato il suo ritiro dalle scene a febbraio 2022 per dedicarsi esclusivamente al Teatro Accademia Marescotti a Ravenna.
In carriera ha preso parte a oltre cinquanta film e molte fiction. 6 le candidature al Nastro d’argento, premio che ottiene nel 2004 per il cortometraggio Assicurazione sulla vita di Tommaso Cariboni e Augusto Modigliani.
L’esordio al cinema risale al 1989, quando Ivano Marescotti interpreta una piccola parte nel film La cintura diretto da Giuliana Gamba e tratto da un testo teatrale di Alberto Moravia. Il suo ultimo film è Criminali si diventa, per la regia di Luca Trovellesi Cesana e Alessandro Tarabelli, del 2021. Nel mezzo tanti titoli di successo quali Johnny Stecchino di Roberto Benigni, Cado dalle nubi con Checco Zalone (per la regia di Gennaro Nunziante), Bar Giuseppe di Giulio Base e A casa tutti bene di Gabriele Muccino.

Nel corso della sua lunga carriera, Ivano Marescotti ha lavorato con i registi più disparati: da Mario Martone a Anthony Minghella, da Ridley Scott a Leo de Berardinis passando per Giampiero Solari, Giorgio Albertazzi, Marco Risi, Pupi Avati, Marco Tullio Giordana, Maurizio Nichetti e Carlo Mazzacurati.
Importante anche il suo impegno a teatro, palcoscenico che l’artista ha utilizzato anche per il recupero della romagnolo e per reinterpretare i testi classici, da Dante ad Ariosto.
In tv ha partecipato a serie quali Màkari, Don Matteo, Che Dio ci aiuti, Il restauratore, Un medico in famiglia, I liceali, Il Pirata – Marco Pantani e poi ancora I ragazzi del muretto, La piovra 6 – L’ultimo segreto e La neve nel bicchiere.