Coronavirus, addio ad Allen Garfield, l’attore amato da Coppola e dai grandi registi

Allen Garfield

E’ morto a causa del Coronavirus l’attore americano Allen Garfield, amato da Francis Ford Coppola, Brian De Palma e altri grandi registi e comparso in film come Nashville, La conversazione, Prima pagina

L’attore Allen Garfield, apparso in film da Oscar come Nashville e La conversazione, è morto martedì a causa del Coronavirus. Aveva 80 anni e risiedeva al Motion Picture Country Home and Hospital di Woodland Hills, in California, dopo aver subito un ictus nel 2004. A darne notizia l’attrice Ronee Blakley, con la quale fece coppia proprio in Nashville.

«RIP Allen Garfield, il grande attore che ha interpretato mio marito in “Nashville”, è morto oggi di Covid; sono piena di lacrime; condoglianze alla famiglia e agli amici; pubblicherò altro più tardi; cast e crew, inviando amore.»

Nato nel 1939, prima di diventare attore Garfield era un pugile dilettante e ha lavorato come giornalista sportivo. Dopo aver studiato all’Actors Studio di New York con Elia Kazan e Lee Strasberg, nel 1968 esordisce nel cinema con Orgy Girls ’69 e soprattutto Ciao America di Brian De Palma. Noto per aver interpretato uomini d’affari e politici corrotti e malvagi in circa 120 tra film e serie tv, ha lavorato spesso con grandi registi: Brian De Palma anche in Hi, Mom! (1970) e Conosci il tuo coniglio (1972); Woody Allen ne Il dittatore dello stato libero di Bananas (1971); Milos Forman in Taking Off (1971); Francis Ford Coppola ne La conversazione (1974), Un sogno lungo un giorno (1981) e Cotton Club (1984); Billy Wilder in Prima pagina (1974); Robert Altman in Nashville (1975); William Friedkin in Pollice da scasso (1978); Wim Wenders ne Lo stato delle cose (1982) e Fino alla fine del mondo (1991); Warren Beatty in Dick Tracy (1990); Roman Polanski ne La nona porta (1999). Tra le sue ultime apparizioni The Majestic (2001) di Frank Darabont.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome