Gli Zen Circus in tour: ecco le prime date estive

Zen Circus (2)
Zen Circus

Dopo il successo del tour nei club, per i Zen Circus è tempo di tornare sui palchi e lo faranno nei principali festival estivi: ecco le prime date

Dopo il successo del tour nei club, per i Zen Circus è tempo di tornare sui palchi e lo faranno nei principali festival estivi.

Prime date confermate

18 giugno Palermo – Palermo Festival

24 giugno Bergamo – NXT Station

02 luglio Pisa – Giardino Scotto

13 luglio Prato – Centro Pecci Summer Live 2022

14 luglio Padova – Sherwood Festival

16 luglio Taranto – Cinzella Festival

21 luglio Roma – Villa Ada Festival

24 luglio Cassano Magnago (VA) – Woodoo Fest

25 luglio Treviso – Suoni di Marca Festival

13 agosto Pineto (TE) – Pinetnie Moderne 2022

20 agosto Tonale – Ponte di Legno (TN) – Water Music Festival

02 settembre Torino – Pinewood

Esce il 27 maggio Cari fottutissimi amici, il nuovo album di The Zen Circus, disponibile nei formati CD, LP e su tutte le piattaforme digitali. Link al preorder e presave del disco: https://capitol.lnk.to/CFAmici. Ad accompagnare la release del disco, annunciate le date del tour estivo in partenza a giugno con un calendario in continuo aggiornamento. Le prevendite sono disponibili sul sito della band: https://www.thezencircus.it/

In oltre due decadi di musica, con 11 album, una raccolta, una partecipazione in gara tra i big a Sanremo 2019 e un romanzo anti-biografico entrato direttamente nella Top Ten delle classifiche dei libri più venduti stilate dai maggiori quotidiani e divenuto un vero e proprio caso di genere letterario, The Zen Circus continuano a rinnovarsi, rimanendo una delle realtà più apprezzate del panorama musicale italiano attuale.

Zen Circus - Cari fottutissimi amici cover
Zen Circus – Cari fottutissimi amici cover

Per la prima volta negli oltre 20 di carriera, la band dà alle stampe un album interamente composto di featuring, su canzoni inedite realizzate per l’occasione, frutto di molteplici collaborazioni con colleghi stimati e amici di vecchia data, facenti parte del mondo della musica e non solo. L’album vede un insieme di ospiti incredibili affiancare gli Zen Circus in questa nuova avventura: dai già citati Motta, Claudio Santamaria e Brunori Sas a Luca Carboni, da Ditonellapiaga (con un brano prodotto da Tommaso Colliva, di fatto un ulteriore featuring del disco) a Speranza, fino al Management, passando per Fast Animals and Slow Kids, Emma Nolde e Musica da Cucina.

Un disco corale nato in totale libertà e sotto lo spirito della sperimentazione e del gioco, come è testimoniato anche dall’artwork della copertina, in cui la foto realizzata da Ilaria Magliocchetti Lombi ritrae perfettamente il concept del disco. Un lavoro frutto di collaborazioni sincere, che ha coinvolto amici storici come Motta, Brunori Sas, con cui nello specifico l’urgenza della scrittura condivisa è emersa fin da subito, o ancora Management, Fast Animals and Slow Kids; ma anche diversi artisti incontrati più recentemente nel percorso, Luca Carboni, Speranza, Ditonellapiaga, per citarne alcuni, che in poco tempo hanno attratto la band per affinità artistica, nonostante la distanza tra i generi, dando vita a dei contributi unici in questo lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome