X Factor 2022, conferenza finale: ospiti i Pinguini e i Meduza, le parole dei giudici e dei finalisti

X Factor 2022 - giuria e conduttrice
X Factor 2022 - giuria e conduttrice

Ecco cosa ci hanno raccontato i giudici Rkomi, Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D’Amico e i finalisti di X Factor 2022 nella conferenza stampa in attesa della puntata in diretta dal Forum di Assago, con ospiti i Pinguini Tattici Nucleari e i Meduza

Giovedì 8 dicembre su Sky Uno e TV8 in diretta la finale di X Factor 2022. Ospiti i Pinguini Tattici Nucleari che da poco hanno pubblicato il nuovo disco Fake News, e i Meduza. Francesca Michielin duetterà con i finalisti. Tutti i giudici si esibiranno. Rkomi parla di come si è trovato a lavorare con i Santi Francesi: «Siamo complici di uno stesso percorso, ho fatto loro da spalla. Questo è un lavoro complicato, serve una squadra». Il duo risponde: «Il nostro giudice ci ha spinto ad andare lontano ogni volta senza snaturarci. La precedente esperienza televisiva ha alleggerito dal punto di vista della tensione questa. Non abbiamo avuto sovrastrutture ma comunicato attraverso la nostra musica».

Dargen racconta cosa l’ha colpito della sua finalista: «Alle audition ho trovato interessante il suo inedito, il nostro percorso ha avuto come obiettivo di arrivare a ricantare quel pezzo ai live, ho avuto la fortuna di aver solo suggerito, il merito è stato tutto suo». Beatrice Quinta risponde: «Penso che Dargen abbia fatto più di quello che dice, è stato sempre presente e sul pezzo, siamo entrambi molto esigenti, ci siamo completati e trovati a livello lavorativo».

Ambra Angiolini ci dice la sua sulla sua band: «Il rapporto con noi è stato di chimica progressiva, inizialmente erano riservati ma abbiamo legato parecchio, sono fiero di loro». I Tropea aggiungono: «Per noi sarà una festa, la gara c’è ma siamo davvero soddisfatti del percorso che abbiamo fatto. Abbiamo raggiunto il minutaggio massimo, a noi ci interessava suonare il più possibile grazie a tutti i ballottaggi. Abbiamo superato le nostre aspettative, puntiamo solo a divertirci. Siamo arrivati qua in modo naif, non abbiamo mai fatto televisione».

Fedez parla della novità inaugurata quest’anno sull’uso dei telefoni nella casetta e su come ha vissuto questa nuova esperienza televisiva: «Nelle pregresse edizioni i concorrenti vivevano in una bolla, qua possono stare con il cellulare. Era più traumatico imbattersi nella valanga di commenti, non siamo comunque mai pronti per accettare le critiche, devi maturare con il tempo. Credo sia la scelta migliore non alienarli col mondo esterno ma comunicare con la propria fan base e gli haters. Ogni anno riesco a trascinarmi emotivamente, con Mirko è nato un rapporto molto sincero, ci mandiamo a quel paese in diretta e poi chiariamo nel dietro le quinte. Eravamo realmente dispiaciuti per quello che è successo in semifinale. Ci teniamo tanto, anche se ci rendiamo conto di essere in televisione, le ore della puntata sono reali nella loro finzione».

Fedez poi entra nell’argomento inerente la sua finalista Linda: «Col tempo il rapporto si consolida e diventa umano, durante le dirette si è visto che è diventato sempre più complicato il momento dell’attesa della busta per sapere chi andava al ballottaggio. Sono felice che Linda abbia raggiunto la finale, ci sarà un bellissimo mash up che riproporrà il suo percorso. Ho maturato una grande esperienza televisiva per cui non genera ansia per me andare in onda in questi contesti. Aver partecipato a Sanremo mi ha fatto empatizzare con i ragazzi perché come loro sei sempre pronto alle critiche e ai giudizi». Linda a sua volta ringrazia il suo giudice e dice: «Sia a livello personale che artistico è stata un’esperienza irripetibile, con alti e bassi ma Federico è stato il punto fermo a cui aggrapparmi. Non sono mai stata al Forum di Assago, la prima volta in vita mia per cantare è una grande soddisfazione».

Ancora Fedez, che presenterà in anteprima il nuovo singolo Crisi di Stato: «Per me è stato un anno pieno di sorprese, belle o brutte. La copertina mi mette a nudo, chiudo il cerchio del 2022, ho lasciato solo la cicatrice». Un appunto finale su come viene visto il talent oggi: «Il mercato è talmente dinamico e veloce, il presupposto di X Factor è quella di una grande vetrina e non come l’inizio di una carriera o l’opportunità di vendere dischi, un riflettore che resterà acceso e poi inevitabilmente si spegnerà con tutte le ripercussioni del caso. Si tratta di un tassello». La conduttrice Francesca Michielin conclude la conferenza con queste parole: «Ho trovato un team con cui mi sono trovato bene a lavorare, mi sento cresciuta dal punto di vista professionale ma ora vorrei concentrarmi sul nuovo disco e sul tour teatrale».

X Factor 2022 giuria ai live
X Factor 2022 – giuria ai live

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome