In occasione dell’uscita del film Wonder Park, distribuito da 20th century Fox dall’11 aprile al cinema, va sottolineato un dettaglio curioso: è possibile realizzare una riproduzione del parco giochi con materiali di riciclo. A riuscirci è stata la Paper Artist Pasticci di Carta, ma a quanto pare tutti possono farlo insieme ai propri figli.
“I bambini sono i primi ‘riciclatori’.
Sono quelli che una banana diventa una luna, e i tappi sono le stelle.
Impariamo da loro.”
Manuela Tamburelli – Pasticci di Carta
Wonder Park
Sinossi: June è una bimba di 10 anni ricca di fantasia e immaginazione che trascorre le sue giornate con la mamma cercando di costruire il parco divertimenti dei suoi sogni. Tutto scorre tranquillo finché la madre non si ammala gravemente, da quel momento June perde ogni interesse e soprattutto la sua capacità di meravigliarsi. Un giorno, però, scopre un luogo magico: un meraviglioso parco giochi, lasciato abbandonato, ma ancora abitato dagli animali che lo popolavano ai tempi dei suoi fasti. Insieme a loro, June si propone di sistemarlo e sarà così che ritroverà la fiducia nel futuro.
Il film, prodotto da Paramount Animation e Nickelodeon Studios e distribuito in Italia dalla 20th Century Fox, si avvale della collaborazione di due doppiatori speciali: Francesco Facchinetti nei panni di Steve e Gigi e Ross, in quelli di Cooper e Gus.
A proposito di Pasticci di Carta
Pasticci di Carta (qui la pagina Facebook ufficiale) si definisce così: “Crafter, artigiana digitale, Visual Paperist, osservo il mondo immaginandolo di carta. Appassionata di manualità e beneficialità. Mi occupo di set design, allestimenti per eventi, micro creazioni che riproducono piccoli mondi. Odio il caffè. Adoro i viaggi in treno. Io sono carta. Leggera e tagliente”.
Explora: il museo a misura di bambino
Il Museo dei Bambini di Roma è un Children’s Museum privato e non profit, una struttura permanente dedicata ai bambini, alle scuole e alla famiglie attiva dal 2001. Un museo a misura di bambino con giochi e allestimenti interattivi su scienza, ambiente, comunicazione, società, economia, nuove tecnologie che consentono di capire fatti, realtà e cose di tutti i giorni. Explora – membro di Hands On! International la rete dei Children’s Museums e di Ecsite, il network europeo dei centri e dei musei scientifici – ospita oltre 150.000 visitatori all’anno ai quali offre laboratori per la scuola e la famiglia, eventi, mostre, giornate tematiche, formazione e aggiornamento, campus e attività gratuite negli spazi esterni.