Wom Fest, a Lucca al via l’edizione 2022 con i BNRK44 e i Pop X

Pop X
Pop X

Torna il Wom Fest nel parco di Villa Bottini a Lucca con due serate all’insegna del meglio della musica indipendente: gli headliner di quest’edizione sono i BNRK44 e i Pop X

Torna il Wom Fest nel parco di Villa Bottini a Lucca, il 3 e il 4 giugno, dopo lo storico sold-out del 2019 con i FASK e il successo dell’edizione invernale 2021 C’Mon Feel The Noize che ha registrato più di mille presenze nelle sale del Foro Boario. Il Wom Fest 2022  prosegue il suo viaggio nella nuova scena musicale italiana presentando una selezione di artisti tra i più interessanti del panorama nazionale. Tre progetti musicali a sera si alterneranno sul Main Stage dalle 20.30 mentre, dalle 19.00, la musica accenderà il Second Stage, grande novità di questa edizione, la cui direzione artistica verrà curata dal collettivo lucchese Creative Hub e che vedrà protagonisti nuovi volti della scena musicale locale e non.

Gli headliner sul Main Stage della prima giornata saranno i BNKR44, giovane collettivo tra i principali attori della nuova onda musicale Italiana, in arrivo a Lucca per presentare Farsi Male a noi va bene, un manifesto della perseveranza di sette ragazzi dell’infinita provincia italiana, disposti a mettere tutto in gioco per rendere concreta la loro visione artistica e diffonderla nell’universo. Prima di loro Emmanuelle, misteriosa musicista cosmopolita metà producer e metà chanteuse nata a Rio, responsabile della hit Italove con oltre dieci milioni di ascolti, e Adelasia, classe 1995 e nata a Lucca, ma romana d’adozione, che nella musica ha incanalato la sua vena creativa.

Protagonista indiscusso sul Main Stage nella seconda giornata, invece, sarà Pop X, uno dei progetti più seguiti della nuova scena indipendente italiana e nome da avere in cartellone questa estate per celebrare il ritorno completo all’esperienza del live come festa e rito di condivisione. A scaldare il pubblico prima di loro ci penseranno gli Pseudospettri, progetto omonimo della pseudo-etichetta Italiana basata sulla cultura Post-Internet, e Hindya, 23enne electro-soul italo/britannica di base a Firenze che celebra l’inizio della collaborazione tra il Wom Fest e lo storico Rock Contest di Controradio, uno dei concorsi musicali più longevi del paese e dal quale, negli anni, sono passati artisti come Samuel e Boosta dei Subsonica, gli Scisma di Paolo Benvegnù, Irene Grandi, Offlaga Disco Pax e molti altri. Le prevendite per le due serate sono disponibili su DICE.

Wom Fest 2022 - Cartellone
Wom Fest 2022 – Cartellone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome