Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso, recensione del primo episodio della nuova serie di Rai1 con Massimiliano Gallo, Denise Capezza, Francesco Di Leva, Lina Sastri e Michele Placido
Un avvocato non troppo brillante
L’avvocato Vincenzo Malinconico (Massimiliano Gallo), modesto civilista dalla complicata vita sentimentale, viene nominato d’ufficio per assumere la difesa di Domenico Fantasia in arte Mimmo ‘o Burzone, accusato di essere un becchino di camorra. Intenerito dalla figlia di lui, Brooke, che gli ricorda tanto la sua Alagia (Chiara Celotto), Vincenzo accetta di difendere il camorrista. In tribunale, Vincenzo incrocia Alessandra Persiano (Denise Capezza), l’avvocatessa più corteggiata del tribunale, che si mostra attratta dalla sua goffa timidezza…
Dai romanzi di Diego De Silvia
Questa la trama della prima serata di Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso. Tratta dai romanzi di Diego De Silva (Non avevo capito niente, Mia suocera beve e Divorziare con stile, editi da Einaudi), questa nuova serie tv vede come protagonista Massimiliano Gallo e va in onda su Rai 1 per un totale di tre prime serate. Un inizio decisamente lento, che si occupa soprattutto di mostrare la vita e l’animo del suo protagonista. Molto meno spazio, invece, viene dedicato alla componente per così dire “legale”.
![Massimiliano Gallo e Francesco Di Leva - Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso](https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2022/10/massimiliano-gallo-vincenzo-malinconico.jpg?resize=696%2C392&ssl=1)
Qualità umane più che professionali
Probabilmente non è questo ad interessare. La scelta è comprensibile, visto che la serie non ha nessuna intenzione di mettere in luce le caratteristiche professionali del suo protagonista. Vincenzo Malinconico non è brillante, non è il classico principe del foro, non ha intuizioni geniali capaci di capovolgere la situazione in un batter d’occhio. Ha però una vita privata intensa, tra alti e bassi, e una forte empatia. Largo quindi al racconto del suo essere padre, ex marito, amico, amante, confidente (tanto per i suoi cari che per i suoi assistiti).
Realtà e immaginazione
La narrazione si appoggia molto sul dialetto napoletano e su una massiccia dose di fantasia. Il protagonista immagina dialoghi che non è in grado di sostenere o prese di posizione che non fanno parte del suo essere, ma non solo. La regia di Alessandro Angelini è fatta anche di fermi immagine volti ad evidenziare la bellezza di un’avvocatessa o le contraddizioni dei tribunali italiani. Realtà e immaginazione si fondono, supportandosi a vicenda.
![Massimiliano Gallo e Denise Capezza - Vincenzo Malinconico - Avvocato d'insuccesso](https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2022/10/Vincenzo-Malinconico-Capezza-Gallo.jpg?resize=696%2C465&ssl=1)
Un avvocato che filosofeggia
Insomma, le note di colore non mancano e ricordano per certi versi la Ally McBeal andata in onda dal 1997 al 2002. Massimiliano Gallo fa il suo dovere, sfruttando a dovere l’occasione di essere la star indiscussa nella storia. A volte parla con lo spettatore direttamente in macchina, oltrepassando la quarta parete. Si diverte a filosofeggiare, anzi, non può proprio farne a meno perché ha sempre qualche pensiero che gli passa per la testa. L’intensità è tuttavia un po’ bassa e la storia fatica a carburare, sollevando qualche dubbio di troppo.
Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso è diretta da Alessandro Angelini, e interpretata da Massimiliano Gallo, Denise Capezza, Francesco Di Leva, Teresa Saponangelo, Giovanni Ludeno, Luca Gallone, Chiara Celotto, FrancescoCavallo, Ana Caterina Morariu, Giacomo Rizzo, Lina Sastri, Michele Placido, Gianfelice Imparato e Carlo Massarini. In onda dal 20 ottobre su Rai1.
2 stelle e mezza
Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso interviste
Guarda le nostre video interviste al cast:
Massimiliano Gallo (guarda qui)
Teresa Saponangelo (guarda qui)
Denise Capezza (guarda qui)
Lina Sastri (guarda qui)
Carlo Massarini (guarda qui)
a me piace molto malinconico e massimiliano gallo è bravissimo.
maria da foggia