Prosegue Villa Ada Roma Incontra il Mondo con una settimana ricca di eventi tra cui gli spettacoli di Enzo Avitabile, Iosonouncane e Filippo Giardina
Prosegue Villa Ada Roma Incontra il Mondo (https://villaada.org/), realizzata da D’Ada Srl in collaborazione con Arci Roma. Questa settimana – da mercoledì 21 a domenica 25 luglio – si alternano su palco i migliori ritmi della tradizione cubana di Grupo Compay Segundo,il rock elettronico dei Subsonica,le complesse e immense sonorità dell’ultimo album di Iosonouncane. Sabato arriva Enzo Avitabile con Tony Esposito, anticipato dalla proiezione – in prima romana – del docufilm O’ Cumpagn Mìj; domenica chiude la settimana l’umorismo dissacrante di Filippo Giardina. È annullata la data del 30 luglio con i Sons of Kemet per motivi legati al contenimento della pandemia in Inghilterra (i biglietti saranno rimborsati su Dice).
Prosegue nell’Area Free del festival BellaStoria, il Festival in collaborazione con la rassegna Dialoghi al Tramonto. Mercoledì 21 alle ore 19,30 Maria Grazia Calandrone presenta Poesia e realtà. Domenica 25 l’appuntamento è alle ore 19 con La Bella Estate di Renato, la rassegna curata da Camilla De Boni, Marilù Prati e Stefano Simoncini dedicata alla figura dell’assessore alla Cultura di Roma Renato Nicolini. L’appuntamento con la migliore musica e tradizione cubana torna a Villa Ada Roma Incontra il Mondo mercoledì 21 luglio.
Maximo Francisco Repilado Muñoz – conosciuto come Compay Segundo – è stato il più grande rappresentante della musica dell’Avana di tutti i tempi. Grupo Compay Segundo De Buena Vista Social Club è la formazione voluta personalmente dal celebre cantante e chitarrista come erede della propria arte. Compay Segundo in persona scelse i musicisti della band come suoi successori e fanno ad oggi parte del gruppo – oggi composto da 9 elementi – due dei suoi figli, Salvador e Basilio.
Giovedì 22 luglio grande attesa per il rock elettronico dei Subsonica. Influenzati dai linguaggi musicali più sperimentali, hanno rivoluzionato la scena musicale creando un sound personale e riconoscibile, coniugando suoni elettronici, incisività melodica tipicamente italiana e grande carica sul palco. Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio salgono sul palco con un live che ripercorre i 25 anni di una grande carriera.
Tutto esaurito venerdì 23 luglio per Iosonouncane e il suo monumentale Ira. A sei anni di distanza dal disco Die, Jacopo Incani torna con un meraviglioso album, in cui si intrecciano elettronica, psichedelia, echi del Maghreb e reminiscenze jazz, consacrandolo uno dei più coraggiosi e innovativi interpreti della scena indipendente nazionale. Con lui un set speciale, affiancato da Amedeo Perri e Bruno Germano, Azzurra Fragale alla regia del suono e Giuseppe Tomasi al disegno luci. In apertura Vieri Cervelli Montel.
Sabato 24 luglio una serata in cui sale sul palco la magia e la forza del Sud: il concerto di Enzo Avitabile è anticipato dalla proiezione – in prima romana – del docufilm O’ Cumpagn Mìj, in cui il Maestro ha partecipato con le sue musiche. Enzo Avitabile in Neapolitan Invasion feat Tony Esposit” è il live in cui Avitabile ripercorre in chiave acustica – con la partecipazione di Tony Esposito – gli ultimi 15 anni della sua produzione discografica. Dopo il successo di Claudio Marici, Michela Giraud e Luca Ravenna, domenica 25 luglio si torna a ridere con Filippo Giardina, artista romano da tempo abituato ai sold out nei club e teatri di tutta Italia.