Venezia 75: Leone d’oro a Roma di Alfonso Cuarón

Venezia 75 - Roma di Alfonso Cuarón Leone d'oro

Roma di Alfonso Cuarón vince il Leone d’oro a Venezia 75, con Jacques Audiard miglior regista. A Olivia Colman e Willem Dafoe la Coppa Volpi, premiati anche i fratelli Coen e il contestato film di Jennifer Kent.

Epilogo scontato ma non del tutto alla 75ª Mostra del Cinema di Venezia, con la vittoria di Roma, diretto da Alfonso Cuarón e prodotto da Netflix. Premio meritatissimo e in parte annunciato, che segna uno spartiacque nella produzione e distribuzione, con la definitiva consacrazione del servizio di streaming anche in ambito cinematografico. E’ il Presidente della Giuria di Venezia 75, Guillermo del Toro a consegnare il premio al connazionale ed amico Cuarón, che ora si candida di diritto anche alla vittoria del prossimo Oscar.

Venezia 75 – Alfonso Cuarón con il Leone d’oro per Roma
Venezia 75 – Alfonso Cuarón con il Leone d’oro per Roma

Jacques Audiard vince a sorpresa, ma con merito, il Leone d’argento per la miglior regia, grazie al suo divertente western The Sisters Brothers.

Due premi, anch’essi meritati per La favorita di Yorgos Lanthimos, che porta a casa il Gran Premio della Giuria e la Coppa Volpi per la miglior attrice alla lunatica Regina Anna interpretata splendidamente da Olivia Colman.

Coppa Volpi per il miglior attore al grande Willem Dafoe per la sua eclettica interpretazione di Vincent Van Gogh in At Eternity’s Gate di Julian Schnabel.

Premiati anche i fratelli Coen per la sceneggiatura di The Ballad of Buster Scruggs, mentre dopo l’insulto sessista a fine proiezione, The Nightingale di Jennifer Kent porta a casa il Premio Speciale della Giuria e il Premio Marcello Mastroianni per l’attore esordiente Baykali Ganambarr.

Per la sezione Orizzonti vince l’indiano Manta Ray, diretto da Phuttiphong Aroonpheng, mentre il premio per la miglior regia va al kazako Emir Baigazin per The River. Premio Speciale della Giuria per The Announcement di Mahmut Fazıl Coşkun.


Venezia 75

VENEZIA 75
La Giuria di Venezia 75, presieduta da Guillermo del Toro e composta da Sylvia Chang, Trine Dyrholm, Nicole Garcia, Paolo Genovese, Malgorzata Szumowska, Taika Waititi,
Christoph Waltz, Naomi Watts, dopo aver visionato tutti i 21 film in concorso, ha deciso
di assegnare i seguenti premi:

LEONE D’ORO per il miglior film a:
ROMA
di Alfonso Cuarón (Messico)
LEONE D’ARGENTO – GRAN PREMIO DELLA GIURIA a:
THE FAVOURITE
di Yorgos Lanthimos (UK, Irlanda, USA)
LEONE D’ARGENTO – PREMIO PER LA MIGLIORE REGIA a:
Jacques Audiard
per il film THE SISTERS BROTHERS (Francia, Belgio, Romania e Spagna)
COPPA VOLPI
per la migliore interpretazione femminile a:
Olivia Colman
nel film THE FAVOURITE di Yorgos Lanthimos (UK, Irlanda, USA)
COPPA VOLPI
per la migliore interpretazione maschile a:
Willem Dafoe
nel film AT ETERNITY’S GATE di Julian Schnabel (USA, Francia)
PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a:
Joel Coen e Ethan Coen
per il film THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS di Joel Coen e Ethan Coen (USA)
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a:
THE NIGHTINGALE
di Jennifer Kent (Australia)
PREMIO MARCELLO MASTROIANNI
a un giovane attore o attrice emergente a:
Baykali Ganambarr
nel film THE NIGHTINGALE di Jennifer Kent (Australia)
LEONE DEL FUTURO – PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA
“LUIGI DE LAURENTIIS”
La Giuria Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 75.
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Ramin Bahrani e composta
da Kaouther Ben Hania, Carolina Crescentini, Kanako Hayashi e Gastón Solnicki,
assegna il:
LEONE DEL FUTURO
PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS” a:
YOM ADAATOU ZOULI (THE DAY I LOST MY SHADOW)
di Soudade Kaadan (Repubblica Araba Siriana, Libano, Francia, Qatar)

ORIZZONTI
nonché un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro di Aurelio e Luigi
De Laurentiis, che sarà suddiviso in parti uguali tra il regista e il produttore.

PREMI ORIZZONTI
La Giuria Orizzonti della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta
da Athina Tsangari e composta da Michael Almereyda, Frédéric Bonnaud, Fatemeh
(Simin) Motamed-Arya, Mohamed Hefzy, Alison Maclean, Andrea Pallaoro, dopo aver
visionato i 19 lungometraggi e i 12 cortometraggi in concorso, assegna:
il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a:
KRABEN RAHU (MANTA RAY)
di Phuttiphong Aroonpheng (Thailandia, Francia, Cina)
il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a:
Emir Baigazin
per il film OZEN (THE RIVER) (Kazakistan, Polonia, Norvegia)

il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a:
ANONS (THE ANNOUNCEMENT)
di Mahmut Fazıl Coşkun (Turchia, Bulgaria)
il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE a:
Natalya Kudryashova
nel film TCHELOVEK KOTORIJ UDIVIL VSEH (THE MAN WHO SURPRISED
EVERYONE) di Natasha Merkulova e Aleksey Chupov (Russia, Estonia, Francia)
il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE MASCHILE a:
Kais Nashif
nel film TEL AVIV ON FIRE di Sameh Zoabi (Lussemburgo, Francia, Israele, Belgio)
PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a:
Pema Tseden
per il film JINPA di Pema Tseden (Cina)
PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a:
KADO
di Aditya Ahmad (Indonesia)
il VENICE SHORT FILM NOMINATION FOR THE
EUROPEAN FILM AWARDS 2018 a:
GLI ANNI
di Sara Fgaier (Italia, Francia)

PREMI VENEZIA CLASSICI
La Giuria presieduta da Salvatore Mereu e composta da 25 studenti – indicati dai docenti –
dei corsi di cinema delle università italiane, dei DAMS e della veneziana Ca’ Foscari, ha
deciso di assegnare i seguenti premi:
il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL
CINEMA a:
THE GREAT BUSTER: A CELEBRATION
di Peter Bogdanovich (USA)
il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR FILM RESTAURATO a:
LA NOTTE DI SAN LORENZO
di Paolo e Vittorio Taviani (Italia, 1982)

VENICE VIRTUAL REALITY
La Giuria internazionale della sezione Venice Virtual Reality, presieduta da Susanne Bier
e composta da Alessandro Baricco e Clémence Poésy, assegna:
PREMIO MIGLIOR VR (STORIA IMMERSIVA) a:
SPHERES
di Eliza McNitt (USA, Francia)
PREMIO MIGLIORE ESPERIENZA VR (PER CONTENUTO INTERATTIVO) a:
BUDDY VR
di Chuck Chae (Repubblica di Corea)
PREMIO MIGLIORE STORIA VR (PER CONTENUTO LINEARE) a:
L’ÎLE DES MORTS
di Benjamin Nuel (Francia)

LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2018 a:
David Cronenberg
Vanessa Redgrave
JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER AWARD 2018 a:
Zhang Yimou
PREMIO CAMPARI PASSION FOR FILM a:
Bob Murawski

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome