
Terminato il tour dei record di Vasco Rossi con oltre 700.000 spettatori e 11 date sold out, adesso sta per arrivare il film live registrato all’Olimpico di Roma
Vasco Rossi commenta il tour appena concluso: “Finalmente!! La parola di questo momento è finalmente! Finalmente abbiamo ricominciato a fare i concerti ! Finalmente E ritornata La musica dal vivo!! Finalmente abbiamo portato un po’ di gioia in questo mondo pieno di problemi. Sono molto felice di questo tour che ho sognato per due lunghissimi e duri anni. Sono felice di aver finalmente potuto cantare in pubblico le mie ultime canzoni. Sono felice di averli incontrati, guardati negli occhi e incoraggiati. Mi sono mancati molto, è stato uno straordinario bagno di folla di cui avevamo proprio bisogno. Non sempre è stato facile, soprattutto con il Covid che gira molto ancora. Abbiamo fatto di tutto per non saltare una data. E ce l’abbiamo fatta. Siamo qui ..pieni di guai ma ..finalmente insieme a fare del rock. ….Li abbraccerei e bacerei tutti e 700.000, ad uno ad uno. Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile questo grandioso spettacolo…Dai miei straordinari musicisti fino all’ultimo dei tecnici ! Viva il rock W la musica e la vita!”
VascoLive, 11 date tutte sold out per un totale di oltre 701.000 biglietti (..comprati tre anni fa e gelosamente custoditi o acquistati nel giro di poche ore a novembre 2021). Dopo due lunghi anni di silenzio, l’emozione del primo incontro “finalmente insieme” e l’affiatamento con la band allargata a 11 elementi con i fiati, sax, tromba e trombone che danno quel funky movimento, exciting dai primi pezzi. La scaletta sorprendente, perfetta per spiccare il volo al secondo tempo. Si va dagli iperbolici anni ’80 a quelli delle consapevolezze. E poi ancora dal passato a sorpresa brani d’annata che non fa mai, per tornare al presente di “Siamo qui”. La realtà…ineffabile che arriverà domani, sì, ma per una sera potere alla fantasia, spazio al sogno e via al godimento.
In questo tour si è divertito molto Vasco. Si sono divertiti molto loro, soprattutto loro, la combriccola del Blasco divenuta un popolo di fedelissimi che lo seguono da sempre, ovunque e dappertutto, a cui si aggiungono i giovanissimi al loro “battesimo di Vasco”. Girano pancioni all’ottavo mese con la scritta: “Prima Vasco e poi nasco”; è così che si trasmette l’amore da una generazione all’altra. Da oltre 40 anni, sempre al top. Con Vasco è tornata la musica live (“ se torna Vasco allora è vero!”) e il suo ritorno significa davvero tornare a vivere, tornare alla normalità. Dal fronte del palco è un flusso continuo di energia e di emozioni, di calore, di forti sensazioni, di amore.
Vasco ha ridisegnato la geografia dell’Italia lasciando un segno indelebile nei cuori, firmando un tour memorabile non solo per la grandezza e i numeri (tutti credono di essere Vasco ma non lo sono..) ma soprattutto per le canzoni immortali che abbiamo tutti dentro. E che aggregano. Perché Vasco è Vasco, emoziona e unisce proprio tutti, dagli 8 agli 80 anni. Il film del concerto, il più potente ed emozionante al mondo, girato a Roma, Circo Massimo, uscirà su tutte le piattaforme quest’inverno. Per la regia di Pepsy Romanoff (e squadra Except film).