Trilogia di un corpo in punto di morte in scena al Teatro Manhattan

Trilogia di un corpo in punto di morte

Trilogia di un corpo in punto di morte, con Francesco Guglielmi, porta in scena al Teatro Manhattan dal 3 al 5 maggio uno spettacolo in grado di raccontare cosa accade al corpo negli ultimi attimi che lo separano dalla morte.

Dopo lo straordinario successo di Ululuna, con Stefano Benni, portato in scena lo scorso aprile il Teatro Stabile di Roma va avanti con le sue produzioni originali dando voce al giovane Francesco Guglielmi, già premio Hystrio 2017, per un one-man-show dalle tinte ciniche, comiche, poetiche e, infine, intimiste. Trilogia di un corpo in punto di morte, in scena dal 3 al 5 maggio al Teatro Manhattan di Roma è il racconto dei racconti. Quello che parte dal migliore degli inizi: la fine.

Francesco Guglielmi in Trilogia di un corpo in punto di morte
Francesco Guglielmi in Trilogia di un corpo in punto di morte

Ciò che accomuna ogni storia, dalla più degna di nota a quella più straordinariamente ordinaria, è la fine. Tutte le storie finiscono. La storia di ogni vita, ad esempio, si conclude con la morte, ultima stazione di un treno che non ha più fermate. Ma come si muore? Cosa succede, in quell’attimo in cui la voce annuncia la fine della corsa, pochi istanti prima del capolinea? Come vive un cervello la morte? Come vive un cuore l’ultimo rullo di tamburi? Che suono ha il “canto del cigno”? In un corpo vivono diversi inquilini, perché solo l’anima finora ha potuto dire la sua? Questa è la storia di un corpo e della sua meccanica, a pochi metri dall’ultima fermata. Dopo un’ora lo spettacolo finisce.

Uno scatto di Francesco Guglielmi in Trilogia di un corpo in punto di morte
Uno scatto di Francesco Guglielmi in Trilogia di un corpo in punto di morte

Un lavoro di scrittura e interpretazione da parte del protagonista davvero accattivante e originale, per un’ora di teatro che tiene sospesi tra quello che è stato e quello che non sappiamo davvero se arriverà mai. Riuscirà il nostro protagonista a salvarsi? Gli spettatori lo scopriranno solo davvero… alla fine. La produzione dello spettacolo è affidata al Teatro Stabile di Roma, capitanato dalla Digital Artist Maria Beatrice Alonzi, che ha regalato alla stagione romana teatrale un successo di pubblico e critica ad ogni messa in scena, per tutto l’anno.

TEATRO MANHATTAN
Via del Boschetto, 58
3-5 MAGGIO
venerdì e sabato ore 20.30, domenica ore 18.30
BIGLIETTI: Intero: 15 € – Ridotto: 13 €

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome