The Voice Senior, conferenza stampa con Antonella Clerici e i 4 giudici

The Voice Senior 2023 - Antonella Clerici
The Voice Senior 2023 - Antonella Clerici

Sta per partire questa sera in prima serata su Rai 1 la terza edizione di The Voice Senior ecco cosa ci hanno raccontato nella conferenza stampa di presentazione con la conduttrice Antonella Clerici, Stefano Coletta e i quattro giudici

Sta per partire questa sera in prima serata su Rai 1 la terza edizione di The Voice Senior e si è tenuta la conferenza stampa di presentazione con la conduttrice Antonella Clerici, Stefano Coletta e i quattro giudici. Il format è confermato e riguarda la partecipazione di artisti over 60 che nella vita hanno portato avanti il canto come professione o solo come passione.

Stefano Coletta in apertura ha sottolineato l’importanza del programma all’interno del prime time e ha ricordato Claudia Arvati, scomparsa recentemente: “Per me The Voice Senior è davvero una famiglia. Stavo pensando che proprio due anni fa in questo periodo stavo arrivando alla direzione di Rai 1. Antonella è riuscita a rivitalizzare la fascia del mezzogiorno e siamo riusciti ad impiantare un terzo marchio per Rai1, dopo Tale e Quale e Ballando. Per me The Voice Senior è un’emanazione del cuore. Questo programma è contraddistinto dal sorriso di Antonella. Io ho portato avanti un dialogo con Claudia Arvati a partire da questa esperienza. Sono molto orgoglioso che abbia partecipato alla nostra seconda edizione, avremo un angelo in più che quest’anno ci vigilerà”. Stefano Coletta conferma che al lavoro c’è anche un’edizione di The Voice Kids: «Stiamo lavorando alacremente perché ci possa essere questo finale legato ad un’altra età».

Antonella Clerici ci racconta: «Io ho avuto più di dieci anni in cui mi si chiedeva di tutto e ho fatto tanti esperimenti, con programmi di successo e altri meno. Con The Voice Senior ho una conduzione più a togliere e affiancandolo a un programma come È sempre mezzogiorno, dove sono l’Antonella di sempre, credo di aver raggiunto l’equilibrio perfetto. Non devo dimostrare tutte le volte di saper fare questo lavoro. Io imparo molto dai gusti musicali di mia figlia, che ha gusti musicali indie. Questo è un programma che può davvero unire due mondi».

Antonella Clerici ci parla anche della selezione dei concorrenti: «Abbiamo provinato 3000 persone, ci saranno tante donne e ci sarà un senior di 89 anni. Sul palco ci sarà un uomo con la gonna e anche un uomo con la tunica. Ci saranno persone che hanno approcciato al palco e che non hanno poi avuto successo, poi ci saranno persone comuni che hanno sempre avuto come unico grande amore nella loro vita la musica. Le persona da casa quando il cantante arriva sul palco conoscono benissimo la sua storia. Noi mettiamo la nostra personalità a servizio del programma».

Loredana Bertè sottolinea: «Il bello di questo programma è che unisce musica a storie meravigliose. Penso che ci sbraneremo a vicenda e io ovviamente voglio vincere. Sono contenta di questa terza edizione e vorrei già dire ai senior che saranno con me che l’unico obiettivo è quello di cantare su questo palco con un’orchestra meravigliosa». Clementino scherza: «Quest’anno devo vincere io, dopo che hanno vinto Gigi e Loredana. A New York ho incontrato diverse persone italiane che vivono lì da 30, 40 anni e ci hanno apprezzato molto».

Angelo e Angela dei Ricchi e Poveri raccontano: «Seguivamo The Voice anche quando eravamo all’estero Noi siamo veramente contenti che ci abbiate scelti e accettati in questa famiglia. Con Loredana abbiamo fatto un reality insieme». Gigi D’Alessio ci dice invece: «Pensiamo sempre all’Auditel: io penserei invece anche al Qualitel. Per me l’importante è far vincere The Voice. Per noi è importante non conoscere le storie: noi ci giriamo solo se ci arriva un brivido e un’emozione».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome