La nostra recensione del primo episodio di The Bad Guy 2 in arrivo su Prime Video con Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi, Antonio Catania, Selene Caramazza e Giulia Maenza: dalla resa dei conti col boss Suro si aprono infinite possibilità, per una serie sempre più avvincente
Presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2024, la seconda stagione di The Bad Guy arriva su Prime Video dal 5 dicembre per la gioia dei tanti appassionati. Con un ottimo cast che vede la presenza, tra gli altri, di Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi, Antonio Catania, Selene Caramazza, Giulia Maenza e Fabrizio Ferracane, la serie continua a dimostrare un carattere forte e un respiro piacevolmente internazionale.
L’archivio di Suro
La seconda stagione di The Bad Guy si gioca sulla guerra per l’introvabile archivio di Suro (Antonio Catania), anni di intercettazioni tra il boss e pezzi grossi dello Stato. Tutti lo vorrebbero: Nino (Luigi Lo Cascio), Luvi (Claudia Pandolfi), Teresa (Giulia Maenza), Leonarda (Selene Caramazza). L’archivio diventa, così, un campo di battaglia esistenziale tra passato e futuro, una bomba ad orologeria pronta ad esplodere nelle mani di chi riuscirà ad impossessarsene.
Faccia a faccia tra Nino Scotellaro e Mariano Suro
The Bad Guy 2 riprende le fila del racconto esattamente dall’istante in cui si era fermato, ovvero dal fatidico faccia a faccia tra Nino Scotellaro e il boss Mariano Suro. Quest’ultimo non nega una certa stima nei confronti dell’unico Pubblico Ministero che è stato “quasi” in grado di arrestarlo. Eppure non ci è riuscito, a causa di una corruzione che arriva a sfere a lui molto più alte – e molto più vicine – di quanto avrebbe mai pensato. Un cerchio che anziché stringersi si allarga, e con esso il cast. Tra le new entry ci sono infatti Stefano Accorsi, Aldo Baglio, Carolina Crescentini e Gianfelice Imparato.
Le maschere cominciano a cadere
Le maschere cominciano a cadere quando entra in gioco il celeberrimo archivio di Suro, che conterrebbe le prove del coinvolgimento delle più alte sfere della politica e della giustizia. Ma questo archivio esiste davvero? Tra i corrotti c’è anche Luvi? Nino continua a porsi queste angosciose domande mentre lo spettatore ha già le sue risposte. Il racconto infatti non è imparziale e propende per il pubblico, al quale rivela numerosi segreti pur senza rovinare l’aura di mistero e doppiogiochismo che aleggia nella serie.
Luvi, emblema del doppiogiochismo
Luvi, ancora una volta interpretata da Claudia Pandolfi (la quale ha ammesso di amare molto il personaggio, qui la nostra video intervista realizzata alla Festa del Cinema di Roma 2024), è l’emblema di un infinito gioco di specchi che caratterizza la storia diretta da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana. Nonostante il dialetto siciliano che permea i dialoghi, il progetto The Bad Guy vanta un respiro assolutamente internazionale. Si tratta di un’opera in cui non mancano suspence e intrighi che ne rivelano altri, per un racconto stratificato in cui ogni livello si rivela funzionale per arrivare al successivo.
Una serie dal carattere forte
Dalla suspense ai personaggi così abilmente delineati, senza trascurare un cast eterogeneo perfettamente a fuoco e mai sopra le righe, la serie ha un carattere forte e non ha paura di portare avanti le sue (buone) idee. È così che si presenta questa seconda stagione, dando l’idea di confermare quanto di buono visto nella prima. Nella spasmodica attesa di una resa dei conti tra Nino e Luvi, ma anche tra quest’ultimo e sua sorella Leonarda nonché tra mafia e Forze dell’ordine, l’intricata matassa si dipana poco alla volta mantenendo il pubblico incollato alla poltrona.
TITOLO | The Bad Guy 2 |
REGIA | Giuseppe G. Stasi, Giancarlo Fontana |
ATTORI | Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi, Stefano Accorsi, Selene Caramazza, Giulia Maenza, Antonio Catania, Fabrizio Ferracane, Carolina Crescentini, Aldo Baglio, Alessandro Lui, Antonio Zavatteri, Guia Jelo, Bebo Storti, Gianfelice Imparato, Francesco Zenzola |
USCITA | 5 dicembre 2024 |
DISTRIBUZIONE | Prime Video |
4 stelle