Super Mario vicino a saltare sul grande schermo

Super Mario

Super Mario, celebre mascotte dei videogiochi Nintendo, potrebbe diventare protagonista di un nuovo film d’animazione, secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal

Nintendo e Illumination Entertainment coinvolte nel progetto

Stando a quanto pubblicato dal Wall Street Journal, la software house giapponese Nintendo avrebbe affidato un film animato dedicato a Super Mario nelle mani di Illumination Entertainment, casa di produzione artefice (per conto di Universal) di Cattivissimo me e Minions, pur rimanendo molto presente in ambito artistico.
Pare infatti che lo stesso creatore del personaggio (nonché genio del mondo videoludico) Shigeru Miyamoto sia coinvolto nella lavorazione. Se i rumors fossero confermati ufficialmente, ci vorrà comunque qualche anno prima dell’uscita del film, ancora nelle fasi preliminari della pre-produzione.

L’idraulico baffuto

Passati ormai tanti anni dalla sua prima apparizione nel 1985, Super Mario sta ai videogiochi come Mickey Mouse all’animazione: un personaggio amatissimo non solo dai più piccoli, ma una vera e propria icona, presente non solo negli svariati titoli Nintendo che lo vedono protagonista (l’ultimo uscito solo il mese scorso: Super Mario Odyssey), ma anche su t-shirts, tazze e merchandise di ogni genere. Nel 1993 gli fu anche dedicata una trasposizione live-action che vedeva Bob Hoskins nei panni di Mario: il film, come tanti altri ispirati a videogiochi, fu un clamoroso flop.

Super Mario
Una scena di Super Mario Bros. del 1993

Cinema e videogioco: due mondi poco affini

Se davvero dovesse trovarsi a gestire un progetto così importante, l’Illumination Entertainment dovrebbe stare ben attenta a non replicare la sfortuna che le trasposizioni videoludiche hanno quasi sempre avuto al cinema, convincendo raramente il pubblico appassionato, tanto meno quello generalista. Basti pensare ad esempio ai recenti Assassin’s Creed e Warcraft, entrambi tratti dagli omonimi videogiochi: il primo si è rivelato fallimentare al botteghino ed è stato stroncato dalla critica; il secondo è stato accolto più tiepidamente, ma senza impressionare. Chissà se Super Mario riuscirà a saltare l’ostacolo: sicuramente la strada dell’animazione sembra essere quella giusta per lui.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome