È Il Sindaco del Rione Sanità il nuovo film di Mario Martone in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Adattato all’opera di Eduardo De Filippo, il regista crea un mondo nuovo lontano da ogni stereotipo, una risposta teatrale alla serialità di Gomorra.
Uno dei primi film in apertura in concorso alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia (qui la news) è Il Sindaco del Rione Sanità diretto da Mario Martone adattato all’omonima commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo. Il film si apre con O’Nait e O’Palummiello, due amici che nel cuore della notte si recano dal dottore Fabio Della Ragione per estrarre una pallottola nella gamba di O’Palummiello. È proprio da questa vicenda che la storia si sposta verso il vero protagonista del film. Ci troviamo in casa di Antonio Barracano (Francesco Di Leva) figura rispettata e temuta che detiene il potere della giustizia seguendo un suo personale codice etico. Durante una di queste consulenze private che O’ Sindaco teneva in casa, si presenta Rafiluccio Santaniello, il figlio del fornaio che è sempre più deciso ad uccidere il padre, Don Antonio, riconoscendo nel giovane lo stesso sentimento di vendetta e che da ragazzo lo aveva ossessionato. Barracano decide intervenire per riconciliare padre e figlio, ma quello che succederà avrà dell’inaspettato.
Un adattamento attuale e una regia “teatrale”
Mario Martone porta sul grande schermo una delle opere più importanti scritte da Eduardo De Filippo, rendendo il film più attuale che mai. Il Sindaco del Rione Sanità si avvale di un’ottima sceneggiatura scritta dal regista con Ippolito Di Majo abbellendo di sfumature ogni personaggio del film. Le inquadrature fisse e frontali trascinano lo spettatore nel mondo della narrazione proprio come a teatro, come se tutto quello che accadesse fosse davvero davanti agli occhi dello spettatore.
Un film lontano dagli stereotipi
Se per i primi minuti sembra una puntata di Gomorra, Il Sindaco del Rione Sanità si rivela un lavoro differente ed originale. È chiaro che i richiami pubblicitari, comprese le scelte degli attori e della musica rap di Ralph P, possono avere su questo film un appeal commerciale. Stavolta non c’è sangue, non c’è violenza. Martone crea un mondo nuovo, un viaggio dell’eroe attraverso lo schema classico della tragedia greca. È questo il giusto compromesso tra cinema e teatro.
Il Sindaco del Rione Sanità uscirà in sala per tre giorni come film evento dal 30 settembre al 2 ottobre.
Il sindaco del rione Sanità, diretto da Mario Martone con Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco, Adriano Pantaleo, Ernesto Mahieux, distribuito da Nexo Digital, in sala dal 30 settembre 2019.