A Sanremo Giovani trionfa gIANMARIA, e con lui altri cinque ragazzi sono “promossi” tra i 28 big in gara al Festival di Sanremo 2023: ecco chi sono e i brani che canteranno
Si è svolta in prima serata su RAI 1 presso il Teatro del Casinò di Sanremo la finale di Sanremo Giovani 2022 con la conduzione di Amadeus e la presenza di Gianni Morandi in apertura per ricordare l’amico Sinisa Mihajlovic, ex allenatore del Bologna, che si è spento oggi all’età di soli 53 anni.
Dodici gli artisti in gara, selezionati tra oltre 1200 candidature, che si sono contesi sei posti per partecipare al prossimo Festival che si terrà dal 7 all’11 febbraio e che potranno calcare il palco dell’Ariston insieme ai 22 artisti già annunciati due settimane fa e che si sono presentati per svelare il titolo del loro pezzo in gara.

A vincere Sanremo Giovani 2022 è gIANMARIA con La città che odi. Ad essere ammessi tra i Big in gara al Festival 2023 anche il rapper dai milioni di stream Will, il collettivo milanese Colla Zio, l’istrionico trapper Olly, la giovane e talentuosa cantautrice Shari e l’artista dal sound elettronico Sethu. I sei artisti hanno avuto la meglio su Romeo e Drill, duo romano indie pop, Giuse The Lizia della Maciste Dischi, Mannini e il suo pop romantico, Noar e la sua bellissima voce, Mida e il suo sound contaminato e su Fiat 131 e il suo cantautorato moderno.
Dopo la proclamazione dei qualificati tra i Big del prossimo Festival, i ragazzi annunciano il titolo anche dei loro pezzi che canteranno tra meno di due mesi sul palco più prestigioso d’Italia.
gIANMARIA – Mostro
Colla Zio – Non mi va
Shari – Egoista
Olly – Polvere
Sethu – Cause perse
Will – Stupido
