Sanremo 2025, conferenza terza serata: polemiche Fedez e voto Sala Stampa

Sanremo 2025 - conferenza terza serata - Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone
Sanremo 2025 - conferenza terza serata - Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone

Ecco le dichiarazioni di Carlo Conti, Elettra Lamborghini, Katia Follesa, Miriam Leone e dei vertici RAI nel racconto minuto per minuto della conferenza stampa della terza serata del Festival di Sanremo 2025

Ore 13.13, Carlo Conti spiega la scelta de I Sansoni all’interno del PrimaFestival e la sua sulla musica italiana: «Li ho scoperti sui social. Li ho trovati freschi. Ogni sera mi mandano una mail e li abbiamo inseriti con questa divertente pillola. La musica deve stare a passo con i tempi, senza rinunciare alla tradizione e credo che la selezione delle canzoni rispetti questo mio punto di vista. Ho un conto in sospeso con i Duran Duran, nell’85 non sono riuscito a beccare un loro saluto quando venni qua con la mia prima radio».

Ore 13.05, su Netflix sta per uscire una serie dal titolo Miss Italia non deve morire. Miriam, che ha vinto il concorso, dice la sua: «Nel 2008 non c’erano i social che fornivano una piattaforma dove potersi mettere in mostra per poter fare un lavoro nel mondo dello spettacolo. Sono grata al concorso. C’era grande rispetto nei nostri confronti, eravamo protette e coccolate. Ritrovo Carlo e Claudio Fasulo».

Ore 12.44, una battuta di Carlo Conti ha fatto infuriare la Sala Stampa. A una domanda sulle percentuali di voto della stampa sulla vittoria finale, Conti ha detto: Mi pare che lo scorso anno qualcosa sia stato fatto riferendosi alle voci inerenti a un accordo per favorire la vittoria di Angelina Mango contro Geolier. Il conduttore si è poi scusato: «Da spettatore avevo visto questo polverone e non mi andava bene, mi aveva infastidito proprio sapendo la serietà della sala stampa e delle radio. Il vostro lavoro ha un peso importante sulla votazione finale perché pesa per il 66%. Mi scuso se sono stato frainteso».

Ore 12.31, Carlo Conti risponde all’eventuale coinvolgimento dell’arrestato Luca Lucci, capo ultras del Milan, con Fedez, indagato in una rissa in una discoteca di Milano, e che ha spinto Emis Killa a rinunciare alla sua partecipazione alla kermesse: «Io faccio il direttore artistico e non il giudice, mi occupo di canzoni. Sono garantista, credo nella presunzione di innocenza, l’incarico che mi ha affidato l’azienda è stato quello di selezionare delle canzoni». Plauso per la scelta dei brani: «Il merito va condiviso agli artisti, alle etichette discografiche e ai produttori che mi hanno messo in difficoltà nella scelta delle canzoni».

Ore 12.20, Miriam Leone: «Quando mi ha chiamato Carlo sono stato felicissimo. Per me è un po’ un amuleto, ho vinto Miss Italia con lui che conduceva, l’ho ritrovato ai David di Donatello dove ero candidata. Dovevo venire per presentare la fiction su Oriana Fallaci ma mi ha proposto di accompagnarlo. Non nascondo l’emozione, non ho esitato un attimo, dieci anni fa rifiutai perchè stavo girando un film. Spero di divertirmi, sono una fan del Festival sin da bambina, mi sembra un sogno poter salire su questo palco».

Sanremo 2025 - conferenza terza serata - Miriam Leone
Sanremo 2025 – conferenza terza serata – Miriam Leone

Katia Follesa: «Mi merito questo palco dopo tanti anni di lavoro. Ho una missione top secret, la sappiamo solo io e Carlo e spero di compierla. Ho fatto il colore, la ceretta, le cose che fanno le donne per prepararsi a un appuntamento del genere. Non ho l’ansia perché altrimenti vuol dire che qualcosa non va e poi perché sono cardiopatica. Sono qua per fare ridere, spero di riuscirci stasera. Arrivo a 50 anni al Festival, faccio teatro, televisione e cinema, sono figlia dell’improvvisazione, giocherò sull’autoironia».

Sanremo 2025 - conferenza terza serata - Katia Follesa
Sanremo 2025 – conferenza terza serata – Katia Follesa

Elettra Lamborghini: «Grazie dell’opportunità, sono stata in gara cinque anni fa. Sono felice di essere in compagnia di queste donne che ammiro tantissimo. Sarei felice di ritornare un giorno in gara, devo avere il pezzo giusto però. Le canzoni sono come dei figli per noi artisti. In questi giorni sono stata un po’ tesa, mi sono anche ammalata. In gara c’era un brano che mi avevano proposto, non la sentivo mia. Se iniziamo a vietare il linguaggio di determinati testi musicali dovremmo vietare anche i videogiochi, i film horror. Dipende tutto dall’educazione impartita dalla famiglia».

Sanremo 2025 - conferenza terza serata - Elettra Lamborghini
Sanremo 2025 – conferenza terza serata – Elettra Lamborghini

Ore 12.17, Carlo Conti dice la sua sulla seconda serata appena trascorsa: «Oggi è la giornata mondiale delle radio, sono molto legato a loro. Con molte ho fatto la scommessa di quante di queste canzone saranno passate. Ribadisco che continuo a non esaltarmi di fronte a questi risultati, si continua a pedalare. Ho avuto modo di avere con me ieri una donna straordinaria come Bianca Balti, la cui presenza rappresenti molto di più come mille discorsi sull’argomento e spero che possa rappresentare un esempio nei confronti di donne che stanno lottando contro delle malattie, un emozionato e colorato Malgioglio e un simpaticissimo Nino Frassica».

Sanremo 2025 - conferenza terza serata - Carlo Conti
Sanremo 2025 – conferenza terza serata – Carlo Conti

Ore 12.13, Claudio Fasulo svela cosa ci aspetta nella terza serata: «Stasera si esibiranno gli altri 14 Big che non hanno cantato ieri, sempre con il televoto e le radio ad esprimere il proprio giudizio. Come ospiti abbiamo Iva Zanicchi che riceverà il Premio alla carriera, il cast di Mare fuori, Edoardo Bennato e i Duran Duran. Sul Suzuki Stage ci sarà Ermal Meta. Ci sarà la finalissima delle Nuove Proposte tra Alex Wyse e Settembre».

Ore 12.05, Marcello Ciannamea racconta dettagli relativi agli ascolti: «La seconda serata ha visto 11,8 milioni di Total Audience di cui 11,4 milioni proveniente dalla televisione. Si conferma seguitissimo tra i giovani, con l’85% nel target 15-24. Il picco di share è stato alle 23.57 durante una gag di Nino Frassica, di spettatori alle 22.14 con l’esibizione di Alessandro Gervasi al piano. Il PrimaFestival ha avuto 9 milioni di ascolto medio e il 40% di share, il DopoFestival con 2,4 milioni e il 56% di share. Siamo di fronte a un record assoluto per quanto riguarda il coinvolgimento social e i video views».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome