Sanremo 2025, conferenza serata finale: Cattelan, Marcuzzi, inedito Mahmood, ascolti

Sanremo 2025 - conferenza serata finale - Alessia Marcuzzi, Carlo Conti e Alessandro Cattelan
Sanremo 2025 - conferenza serata finale - Alessia Marcuzzi, Carlo Conti e Alessandro Cattelan

Ecco le dichiarazioni di Carlo Conti, Alessandro Cattelan, Alessia Marcuzzi e dei vertici RAI nel racconto minuto per minuto della conferenza stampa della serata finale del Festival di Sanremo 2025

Ore 13.10, Carlo Conti sulla presenza di Topo Gigio ieri sera: «Quando c’è qualcosa di tenero e piacevole non passa mai di moda, grazie a professionisti che lo fanno con cuore. Fare il direttore dello Zecchino d’Oro è ancora più difficile di fare quello di Sanremo. La proposta di invitare Topo Gigio è stata di Lucio Corsi che ha scoperto che la sua prima canzone è stata scritta da Domenico Modugno. Ho subito sposato la sua idea».

Ore 12.48, Carlo Conti dice la sua sulle polemiche social e svela il medley di Antonello Venditti: «La fine è prevista intorno all’1.40. Dopo le 29 esibizioni passerà poco tempo. Nè io nè i miei predecessori hanno evitato polemiche, da professionisti dobbiamo rimediare ad eventuali incidenti di percorso. Mi hanno chiamato per dirigere il Festival della canzone italiana e questo ho fatto. Credo di essere il a-social del Mondo, non ho seguito quello che succede fuori, ci è servito negli anni per fare crescere la manifestazione. Ho dato dei consigli ad alcuni artisti, a trovare brani che sentissero propri più che con chi fare il duetto. Antonello Venditti canterà ‘Amici mai’ e ‘Ricordati di me’».

Sanremo 2025 - conferenza serata finale - Carlo Conti
Sanremo 2025 – conferenza serata finale – Carlo Conti

Ore 12.38, il programma della finale, con il ritorno a sorpresa di Mahmood che ci presenterà in anteprima il nuovo singolo dal titolo Sottomarini: «Sul palco ci sarà il Premio alla Carriera ad Antonello Venditti, dalla nave si esibiranno i Planet Funk, dal Suzuki Stage il live di Tedua, Edoardo Bove che racconterà la sua recente vicenda personale. Non ci saranno Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, lunedì festeggeremo il suo compleanno».

Ore 12.28, Alessia Marcuzzi: «Sono felice di essere all’Ariston dopo due anni al gelo con il DopoFestival, Carlo mi ha fatto un regalo, sarò al servizio degli artisti e della celebrazione della loro musica. A casa ho sempre avuto gli amici con cui commentare la finale, sono sempre stata abituata a stare in mezzo alla gente nelle piazze, cercherò di portare sul palco un po’ di casa. Non è mai stato un mio obiettivo».

Sanremo 2025 - conferenza serata finale - Alessia Marcuzzi
Sanremo 2025 – conferenza serata finale – Alessia Marcuzzi

Ore 12.26, Alessandro Cattelan: «Sono distrutto, sono andato a dormire alle 4. La messa in onda è quasi il riposo comunque, non ero mai stato a Sanremo se non di sfuggita, è una settimana folle, il fatto che sia andata bene ti dà energia ulteriore. In una serata del genere il canovaccio va rispettato sino a un certo punto, vanno assecondati gli spunti che arrivano man mano. Ci siamo ritrovati io e Alessia 25 anni dopo che ho debuttato in questo mondo. Sono arrivato qua concentrato sul DopoFestival, stasera è come una tesi di laurea».

Sanremo 2025 - conferenza serata finale - Alessandro Cattelan
Sanremo 2025 – conferenza serata finale – Alessandro Cattelan

Ore 12.23, Carlo Conti commenta la serata delle cover e il suo successo: «Sul palco c’è stato un mito della mia infanzia come Topo Gigio, dell’inizio della mia carriera come Roberto Benigni. La qualità delle cover è stata alta, non inserendo la loro performance nel conteggio del risultato finale ho notato che la scelta del brano è stata ancora più centrata. Non vedo l’ora di scoprire il vincitore stasera, con me ci saranno due conduttori giovani ma già maturi».

Ore 12.15, Marcello Ciannamea, direttore del Prime Time di Rai1, spiega ulteriori dettagli relativi agli ascolti della serata delle cover: «Si tratta dell’ascolto più importante per quanto riguarda la quarta serata dal 1997 e ancora superiori rispetto alla serata finale del 2024. La media fino a questo momento è di 12,3 milioni di spettatori con il 64% di share. Questo è un Festival giovane. Il picco di share è stato all’1.24, al momento dell’annuncio dei vincitori della serata con il 76,1%, il picco di ascolti è stato alle 21.57 durante l’esibizione di Serena Brancale con Alessandra Amoroso. Il PrimaFestival ha avuto 9,8 milioni di ascolto medio e il 45% di share, il DopoFestival ha avuto 3,3 milioni di ascolto medio con il 61,2% di share».

Sanremo 2025 - conferenza serata finale - Marcello Ciannamea
Sanremo 2025 – conferenza serata finale – Marcello Ciannamea

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome