Rivoluzione nella categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo: finale a dicembre, i due vincitori approdano a febbraio tra i Big, età massima di iscrizione scende a 29 anni
Tra le principali novità l’eliminazione della categoria Nuove proposte nel Festival di Sanremo a febbraio, garantendo così l’accesso diretto ai 2 artisti vincitori della manifestazione di dicembre nella competizione destinata in precedenza solo ai cosiddetti Big; una ulteriore riduzione della fascia di età per partecipare a Sanremo Giovani: gli artisti dovranno aver compiuto 16 anni alla data dell’1 gennaio 2022 e non dovranno altresì aver, alla stessa data, festeggiato il 30° compleanno (quindi il limite massimo sarà 29 anni compiuti); i 30 artisti selezionati che accederanno alle audizioni dal vivo (più i vincitori di Area Sanremo) dovranno provvedere a far pervenire alla Commissione Musicale un brano diverso da quello utilizzato per Sanremo Giovani, che, in caso di vittoria, presenteranno a febbraio nella 72ª edizione del Festival di Sanremo.
Le Case discografiche dovranno inviare all’Organizzazione del Festival – a partire dalle ore 11.00 di giovedì 16 settembre 2021 e tassativamente entro e non oltre sabato 16 ottobre 2021 – le domande di partecipazione dei propri Artisti con le relative canzoni nuove attraverso il sito www.sanremo.rai.it. L’accesso alla sessione di upload delle domande sarà consentito sino alle ore 18.00 del 16 ottobre 2021.
