I Coma_Cose sono in gara tra i big del Festival di Sanremo 2021 con Fiamme negli occhi e nell’incontro ci hanno raccontato come è nato il loro progetto, di cosa parla il brano, la scelta di coverizzare Lucio Battisti e molto altro
I Coma_Cose sono in gara tra i big del Festival di Sanremo 2021 con Fiamme negli occhi e nell’incontro ci hanno raccontato come è nato il loro progetto e la loro storia d’amore: «All’inizio avevamo un altro progetto, e invece con questo ci piacerebbe che gli spettatori si identificassero in noi. Soprattutto coloro che ambiscono ad entrare nel mondo dell’arte. Io stesso mi ero ritrovato a 35 anni e dire è finita, infatti mi ero messo a fare il commesso. Il progetto era una quelle cose che facevo a tempo perso la sera e forse questo tipo di attività occasionale, sono quelle che funzionano di più. Trovare Francesca mi ha tranquillizzato da punto di vista emotivo e soprattutto mi sono rimesso in gioco: quattro anni fa eravamo in un negozio a cercare di sbarcare il lunario, e ora siamo a Sanremo. Ci piaceva che questa cosa arrivasse a più persone possibili».

Ieri sera per la serata delle cover hanno cantato Il mio canto libero: «Lucio Battisti è un artista che abbiamo già coverizzato e autore che come ispirazione ci accompagna sempre. È molto moderno, tanto che per me era più indie di molti attuali colleghi. Stravolgerlo non era possibile, ma ci sono suoni che sono il linea con l’arrangiamento dell’epoca». Il duo è stato accompagnato in quest’esibizione dallo storico chitarrista della Formula 3 Alberto Radius che suonò nell’album Anima lattina e dai produttori Mamakass.
Fiamme negli occhi parla di una passione in comune con una melodia da falò in spiaggia: «Fiamme negli occhi è una canzone che parla di restare insieme anche di fronte agli ostacoli, che indaga, con venature dream pop e suoni sbiaditi alla Velvet Undreground, il desiderio di prendersi cura della propria fiamma, di un progetto di vita comune. La melodia è morbida, le liriche semplici e intrise di quotidiano, il sapore è quello di una canzone da spiaggia del futuro, vestita di sonorità coraggiose, dall’elettronica al vintage».
Il brano in gara al Festival sarà contenuta all’interno di Nostralgia, il nuovo progetto discografico in uscita negli store e sulle piattaforme digitali il prossimo 16 aprile: «Si tratta di un viaggio alla scoperta di temi e sonorità nuove assenti dalla musica leggera: un concept album che racchiude e sintetizza tutte le riflessioni sul passato dei Coma Cose, un’occasione per guardarsi indietro, immortalando i cambiamenti di una vita sempre in viaggio».
