Nella cornice della 13° edizione della Festa del Cinema di Roma, l’intervista esclusiva al regista di Mia e il leone bianco, Gilles de Maistre che ha parlato del suo film, adatto a tutti, analizzando l’intimo legame che lega uomo e animale.
La nostra video intervista esclusiva al regista Gilles de Maistre ha rivelato dettagli e curiosità sul rapporto creatosi tra i leoni e gli attori per girare il film, elogiando la collaborazione artistica con il massimo esperto di leoni sulla Terra, Kevin Richardson.
Sinossi: Mia è solo una bambina quando stringe una straordinaria amicizia con Charlie, un leoncino bianco nato nell’allevamento di felini dei genitori in Sudafrica. Per anni i due crescono insieme e condividono ogni cosa. Ormai quattordicenne, Mia scopre che il suo incredibile legame con Charlie, divenuto uno splendido esemplare adulto, potrebbe finire da un momento all’altro. Una produzione ambiziosa durata tre anni, in cui la giovane Mia e il cucciolo di leone crescono insieme di fronte alla macchina da presa. Una storia potente, coinvolgente, emozionante che vi toccherà il cuore.
Mia e il leone bianco è presentato in anteprima nella selezione ufficiale della 13° edizione della Festa del Cinema di Roma. Uscirà nelle sale il 17 gennaio, distribuito da EAGLE PICTURES e LEONE FILM GROUP. Diretto da Gilles de Maistre con Mélanie Laurent, Langley Kirkwood e Daniah De Villiers.