Dal 20 giugno al 26 luglio la decima edizione di Rock In Roma con 19 concerti in 4 location: Capannelle, Circo Massimo, Teatro Romano di Ostia Antica e Cavea dell’Auditorium. Tra i nomi in programma The Killers, Roger Waters, The Chemical Brothers, Jeff Beck, Hollywood Vampires, Caparezza, Coez, Cigarettes after sex, Lo Stato Sociale, Fabri Fibra.
Partito il conto alla rovescia per Rock in Roma: il 20 giugno debutto con The Killers. Line up ricca e variegata quest’anno con diciannove grandi nomi, tra cui Post Malone + Dark Polo Gang e Parkway Drive (date uniche in Italia), il grande chitarrista Jeff Beck e il rock degli Hollywood Vampires con Alice Cooper, Joe Perry e Johnny Depp. La grande musica elettronica con The Chemical Brothers. Il nuovo rap di casa nostra con Carl Brave x Franco 126 e Coez, il dream pop dei Cigarettes after sex, le nuove tendenze emergenti con il pop de Lo Stato Sociale e la trap di Sfera Ebbasta, poi c’è chi ritorna volentieri al festival come Caparezza e Mannarino e tanti altri big…
In attesa del grande evento del 14 luglio con Roger Waters in “Us + Them Tour” al Circo Massimo. Fabri Fibra sarà, invece, l’evento di chiusura, il 26 luglio. A causa di un problema di salute dell’artista alle corde vocali, è stato sospeso l’inizio del tour di Cristiano De André “Storia di un impiegato”, che sarebbe dovuto partire dal palco del Rock in Roma. Il concerto del 5 luglio all’Ippodromo delle Capannelle è stato pertanto annullato.

In questi anni il Festival si è conquistato un ruolo di primo piano tra le rassegne internazionali più attese della stagione estiva, eleggendo Roma a capitale della musica, polo attrattivo per le rockstar e città immancabile nelle loro principali tournée. Un traguardo raggiunto per i due fondatori Sergio Giuliani e Max Bucci che sin dalle prime edizioni del Festival immaginavano una Roma “internazionale”. Musicalmente viva, competitiva, invitante. La Città Eterna si conferma, infatti, tra le più rock al mondo: da giugno a luglio tanti i nomi famosi della scena musicale internazionale e nazionale.
Quest’anno, per festeggiare il 10° anniversario del Festival, Rock in Roma presenta una straordinaria e ricca line up, modulata secondo i cambiamenti nel mercato musicale globale e secondo le tendenze emergenti della musica. E non solo rock.

Perché Roma avesse una nuova edizione da ricordare, il Festival “si è fatto in quattro”, dislocato come sarà su più location: all’Ippodromo delle Capannelle, sua venue storica, suoneranno The Killers, Parkway Drive + Thy Art Is Murder + Emmure, Megadeth + Killswitch Engage, Macklemore, Coez, Post Malone + Dark Polo Gang, Carl Brave x Franco126, Lo Stato Sociale, Caparezza + Eugenio in Via Di Gioia, The Chemical Brothers, Sfera Ebbasta, Mannarino, Fabri Fibra. Il Circo Massimo ospiterà l’evento di Roger Waters per una delle due date italiane a luglio del suo “Us + Them Tour”.
All’Auditorium Parco della Musica approderanno gli Hollywood Vampires di Alice Cooper, Joe Perry e Johnny Depp e il Teatro Romano di Ostia Antica farà da cornice ai concerti di Jeff Beck, Cigarettes after sex e Myles Kennedy + Dorian Sorriaux. Questo è uno dei tanti motivi per cui il Rock in Roma è un “marchio” ambito che si è sempre più affermato nella comunità internazionale. Un “nome” che si è storicizzato nel tempo, frutto di un lavoro continuo e di una produzione di livello internazionale a Capannelle.

Un risultato confermato dalla straordinaria affluenza di pubblico: ad oggi si conta oltre 1 milione e mezzo di spettatori, e un numero sempre crescente di turisti stranieri in movimento verso il nostro Paese (dal 3% ad oltre il 35% dello scorso anno) per
assistere ai grandi live che il Festival ha presentato in questi anni: Bruce Springsteen (straordinario il suo live act all’Ippodromo), The Cure, Radiohead, Slash, Atoms for Peace, The Chemical Brothers, Sigur Ros, Franz Ferdinand, Iggy & The Stooges. Da Snoop Dogg, Mark Knopfler, Ben Harper a Robert Plant, The Beach Boys, Motorhead, Nine Inch Nails, Skunk Anansie, Toto, Korn, ZZ Top, Duran Duran. Ma anche Battiato, Caparezza, Subsonica, Elio e le Storie Tese, fino a Neil Young – tornato a Roma dopo trent’anni di assenza.
ROCK IN ROMA 2018 (LINE UP):
20 GIUGNO >>> THE KILLERS
24 GIUGNO >>> JEFF BECK
>>> SPIN OFF @ TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA ROMA
26 GIUGNO >>> PARKWAY DRIVE + Thy Art Is Murder + Emmure
(DATA UNICA ITALIANA)
28 GIUGNO >>> MEGADETH + Killswitch Engage
3 LUGLIO >>> MACKLEMORE (UNICA DATA ESTIVA)
7 LUGLIO >>> COEZ
8 LUGLIO >>> HOLLYWOOD VAMPIRES
>>> SPIN OFF di ROCK IN ROMA ospitato e coprodotto nel ROMA SUMMER FEST
(@ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – CAVEA)
10 LUGLIO >>> POST MALONE + Dark Polo Gang (DATA UNICA ITALIANA)
10 LUGLIO >>> CIGARETTES AFTER SEX (SPIN OFF @ TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA)
12 LUGLIO >>> CARL BRAVE X FRANCO126
13 LUGLIO >>> LO STATO SOCIALE
14 LUGLIO >>> ROGER WATERS >>> SPIN OFF “Us + Them Tour” @CIRCO MASSIMO
16 LUGLIO >>> CAPAREZZA + Eugenio in Via Di Gioia
19 LUGLIO >>> THE CHEMICAL BROTHERS
19 LUGLIO >>> MYLES KENNEDY + Dorian Sorriaux
(SPIN OFF @ TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA)
21 LUGLIO >>> SFERA EBBASTA
25 LUGLIO >>> MANNARINO
26 LUGLIO >>> FABRI FIBRA
La radio ufficiale del Festival è Rai Radio 2. Radio2, sempre attenta alla musica live più interessante e di tendenza, è media partner del festival. Con ‘Radio2 live’, il format di concerti dedicato a tutta la musica dal vivo più bella, con Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini alla conduzione, sarà la voce ufficiale del “best major festival italiano”.
Anche quest’anno la rassegna sosterrà i progetti di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro. Durante alcune date dei concerti, all’interno degli spazi, verranno ospitati i dialogatori di Save the Children che coinvolgeranno e motiveranno i partecipanti a sostenere i progetti dell’Organizzazione in Italia e nel mondo. Il pubblico avrà l’occasione di conoscere più da vicino le attività di Save the Children e contribuire a garantire acqua, cibo, cure mediche e protezione a milioni di bambini, ogni giorno.
IPPODROMO DELLE CAPANNELLE – VIA APPIA NUOVA, 1245 – ROMA
OCCORRONO 15 MINUTI DAL CENTRO DELLA CITTA’
Arrivando dal Grande Raccordo Anulare prendere l’uscita 23 “Appio San Giovanni” Via Appia Nuova, direzione Roma.
COORDINATE GPS: 41.824677,12.568445
IN TAXI
E’ possibile prenotare un taxi ai seguenti numeri:
3570 – RADIO TAXI
060609 – CHIAMA TAXI
IN TRENO
La fermata del treno è Capannelle, a circa 700 metri dalla venue. Il servizio ferroviario FL4 che effettua fermata a Capannelle parte dalla Stazione Termini ed ha come direzioni: Ciampino, Albano Laziale, Frascati, Velletri. Il tempo impiegato dalla Stazione Termini a Capannelle è di 8 minuti. Confermato accordo con Trenitalia per l’implementazione notturna di treni speciali che, a fine concerto, consentiranno di raggiungere da Capannelle il centro di Roma. Grazie ai treni speciali, i turisti e i romani che lasceranno a casa la propria auto potranno tornare in soli 12 minuti dall’Ippodromo di Capannelle al centro di Roma.
IN AEREO
– Aeroporto Leonardo Da Vinci – Fiumicino
Treno Leonardo Express diretto alla Stazione Termini. Alla Stazione Termini prendere la linea FL4 direzione Ciampino/ Albano Laziale/ Frascati / Velletri e scendere alla fermata Capannelle. Raggiungere l’Ippodromo delle Capannelle a piedi per 700 metri
– Aeroporto di Ciampino “G. B. Pastine”
A piedi per 900 metri recarsi alla stazione ferroviaria di Ciampino e prendere il treno della linea FL4 direzione Stazione Termini. Scendere alla fermata Capannelle e raggiungere l’Ippodromo delle Capannelle ( a piedi per 700 metri)
IN AUTOBUS
La fermata del bus più vicina (Capannelle – Appia nuova) è distante 100 metri dall’ingresso principale della venue. I bus che effettuano collegamento presso questa fermata sono:
linea 664 L.go Colli Albani – Cosoleto
linea 654 Lagonegro – Cinecittà
linea notturna n26 L.go Colli Albani – Cosoleto
Maggiori informazioni su: http://www.atac.roma.it/
Andata: Metro A fino alla fermata di Cinecittà e autobus di linea n° 654 direzione Lagonegro – fermata Capannelle/Appia Nuova
Andata: Metro A fino Stazione Colli Albani e autobus n° 664 direzione Cosoleto – fermata Capannelle/Appia Nuova
Ritorno: Autobus notturni Atac: Linea N 26 dalla fermata Pizzo di Calabria direzioni L.go Colli Albani
SERVIZIO NAVETTA POST CONCERTO
http://www.eventinbus.com
Info e Contatti:
ROCK IN ROMA
http://www.rockinroma.com
http://www.the-base.it
mail to: info@rockinroma.com
Tel. 06.54.22.08.70
Info diversamente abili: 06.54.22.08.70
Ufficio stampa “Daniele Mignardi Promopressagency”
Comunicazione ROCK IN ROMA 2018