RIFF – Rome Independent Film Festival: il Miglior Documentario Italiano è La Conversione di Giovanni Meola; il Miglior Doc. Internazionale è il colombiano The Fog of Peace di Joel Stangle; per i corti invece vince l’animazione con Something Borrowed di Michaela Wozny
Annunciati anche i vincitori del pubblico della XIX edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival (qui il programma completo) andata interamente online su mymovies.it.
Il Premio del Pubblico al Miglior Documentario Italiano va a La Conversione di Giovanni Meola presentato in anteprima al festival. Peppe, ex-galeotto con 30 anni di galera alle spalle, oggi drammaturgo e attore, e l’ex-manager Vincenzo, prima “gola profonda” del sistema bancario italiano, oggi consulente a tutela dagli abusi delle banche, si raccontano a partire dalla scrittura, che ha permesso loro di riconvertire vite arrivate ad un bivio insostenibile.

Miglior doc. internazionale direttamente dalla Colombia è The Fog of Peace di Joel Stangle che è stato presentato in anteprima italiana. Le montagne della Colombia sono state testimoni silenziose di 50 anni di guerra. Negli accampamenti ribelli nel profondo della foresta, Teo scrive i duri ricordi dei suoi compagni guerriglieri. Nel frattempo Boris, cameraman delle FARC, filma il dietro le quinte dei negoziati di pace tra i leader delle FARC e il governo colombiano a Cuba.
Per i cortometraggi vince l’animazione con 5 stelle date dal pubblico su mymovies a Something Borrowed di Michaela Wozny (Uk) in anteprima italiana. Penna alla mano, una dolce anziana non trova le parole. Maquando presta la sua penna ad un giovane senza speranze, non sono solo le parole che le sfuggono.

Il RIFF – Rome Independent Film Festival è realizzato con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio.
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022, fa parte di ROMARAMA 2020 il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, ed è realizzato in collaborazione con SIAE.