Riccione On Stage, successo dell’edizione 2024 con Gabbani, Tananai, Anna, Alfa

Riccione on stage 2024, pubblico
Riccione on stage 2024, pubblico

Grande successo per l’edizione 2024 del Riccione On Stage che ha radunato tanti giovani con Tananai, Gabbani, Anna, Alfa ed altre stelle della musica italiana

Sulle note degli ultimi quattro super ospiti, Cara, Alex Wyse, Malika Ayane e Fred De Palma, si è chiusa sabato sera la lunga cavalcata di musica live e sport di Riccione On Stage, un mese di eventi a firma Radio Deejay che ha scandito il ritmo dell’estate riccionese. 19 giornate di sport8 serate live19 special guest30 partecipanti al contest, un mese di dirette radiofoniche quotidiane da Aquafàn con Rudy Zerbi e Gianluca Gazzoli.

Battuto il record 2023 per i corsi di Play Deejay: lo scorso anno erano stati 13.000 gli iscritti al programma di allenamenti sportivi che accompagna Riccione On Stage mentre questa volta si sono superati i 14.000 partecipanti, migliaia di persone che dall’alba al tramonto hanno praticato workout di ogni tipo, dallo yoga al pilates al functional, dalla corsa al cycling, a conferma del successo di un format che unisce musica e sport, benessere e divertimento sano.

Bellissimo ogni giorno il colpo d’occhio di piazzale Roma, tra centinaia di tappetini stesi per le asana e lo stretching che si alternavano alle bike dei group cycling e ai runner, un’arena che al calar del sole ha visto esibirsi sul palco molti dei protagonisti delle hit di stagione, tra cui MahmoodComa_CoseAnnaAlessandra AmorosoAlfaLa Rappresentante di ListaFrancesco GabbaniTananai, e ha richiamato migliaia di spettatori, con una presenza media di più di 8.000 persone a data (nella maggior parte degli appuntamenti son stati chiusi gli accessi in primissima serata per raggiunti limiti di capienza), migliaia di visi sorridenti, generazioni differenti tutte unite dalla voglia di partecipare alla grande festa di Riccione On Stage, un rito collettivo che si rinnova a ogni estate.

Sabato sera si è concluso anche il contest degli artisti emergenti con la proclamazione di Obi come vincitore 2024. Il rapper torinese, all’anagrafe Mattia Strafile, ha conquistato la giuria con l’inedito Odissea sul divano, un brano che ha la sua firma e che sarà da subito in rotazione per un mese sulle frequenze di Radio Deejay. Nato a Torino nel 2001, Obi in questi anni ha aperto tra gli altri i concerti di Noyz Narcos e Luchè. Nel 2023 ha pubblicato il suo EP Pezzi miei e vinto il Premio giovani e della critica di Voci per la libertà, il festival musicale di Amnesty International.

Il Premio speciale di Radio Deejay è andato a Pietro Motta e al brano Pensaci se vuoi, un pezzo che ha preso vita come altri che ha composto tra la strada, dove spesso suona, e il piccolo studio di registrazione allestito in cantina. Classe 1996, ha studiato a Boston e ha vissuto a Milano per poi tornare a Riccione dove è nato e cresciuto.

Indiscutibilmente alto il livello dei concorrenti che si sono esibiti – 900 proposte arrivate da tutta Italia – tanti dei quali avevano già partecipato a talent come Amici, XFactor, Sanremo Giovani e altri programmi televisivi nazionali, un’ulteriore conferma della credibilità di un concorso e di un palco ogni anno sempre più ambito.

Riccione On Stage porta a Riccione una proposta unica e un format originale, è totalmente gratuito per il pubblico (sono a ingresso libero sia gli allenamenti sportivi che le serate musicali) e si è dimostrato ancora una volta una formula vincente grazie a quell’innesco magico che si accende mettendo insieme Radio Deejay e i suoi protagonisti, la città e i suoi ospiti, Aquafàn e i tanti partner che affiancano l’evento, il Comune di Riccione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome