Premio Amnesty International: quale sarà la canzone dell’anno?

Premio Amnesty International - copertina

Anche quest’anno, Amnesty International consegnerà un premio alla migliore canzone dell’anno, per cui sono candidati Jovanotti, Caparezza e tanti altri.

Amnesty International e Voci per la Libertà annunciano le dieci canzoni candidate quest’anno al Premio Amnesty International Italia, il prestigioso riconoscimento riservato a brani sul tema dei diritti umani pubblicati da big della musica italiana nell’anno precedente. Una selezione decisamente varia per genere musicale e contenuto. I brani in lizza sono: Affermativo di JovanottiL’uomo nero di Brunori Sas, Stiamo tutti bene di Mirkoeilcane, L’uomo che premette di CaparezzaDeserto di Clementino, Gli anni del silenzio dei Decibel, Ora d’aria di Ghali, Stelle marine de Le Luci della centrale elettrica, Socialismo tropicale de Lo Stato Sociale e Vietato morire di Ermal Meta.

Il riconoscimento, nato nel 2003 nell’ambito del festival Voci per la libertà – Una Canzone per Amnesty, viene assegnato da una giuria specializzata, composta da giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi. Le dieci canzoni finaliste sono invece scelte da Amnesty e Voci per la libertà da un’ampia rosa di segnalazioni giunte dal pubblico e dagli addetti ai lavori. Il vincitore del Premio Amnesty International Italia 2018 sarà ospite nella nuova edizione di Voci per la libertà – Una Canzone per Amnesty, che quest’anno si svolgerà dal 19 al 22 luglio a Rosolina Mare (Rovigo). La canzone vincitrice dell’ultima edizione è stata Ballata triste di Nada.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome