Premio Amnesty 2024, i 10 finalisti, da Tananai a Diodato e Giorgia

Premio Amnesty 2024 - 10 finalisti
Premio Amnesty 2024 - 10 finalisti

Annunciate le 10 canzoni e artisti finalisti del Premio Amnesty 2024, da Tananai a Diodato e Giorgia

Amnesty International Italia e Voci per la Libertà hanno annunciato le 10 canzoni e gli artisti in finale nella edizione numero 22 del Premio Amnesty, sezione Big. Eccoli:

Appino “È solo una bomba” (Appino / Pagni / Appino)

Vinicio Capossela “La crociata dei bambini” (Capossela / Brecht / Capossela)

Diodato “La mia terra” (Diodato)

Drusilla Foer “Tanatosi” (Ilacqua)

Giancane “Sei in un paese meraviglioso” (Barbati Bonanni / Smordoni / Barbati Bonanni)

Giorgia “Senza confine” (Todrani / Toffoli / Faini / Fracchiolla / Casagrande / Dagani / Toffoli)

Levante “Capitale mio capitale” (Filippelli / Lagona / Bestonzo)

Modena City Ramblers “Mediterranea” (Modena City Ramblers)

Tananai “Tango” (Cotta Ramusino / Paolo Antonacci / Simonetta / Raina)

Margherita Vicario “Magia” (Vicario / Andrea Bonomo / Pavanello / Roberts)

Lo storico riconoscimento viene assegnato a brani di artisti italiani noti, che, nell’anno precedente, si sono contraddistinti per tematiche legate ai diritti umani. Il premio, indicato da una giuria di esperti, sarà conferito durante la 27esima edizione del festival Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty, che unisce musica, arte e diritti umani e che si terrà a Rovigo dal 19 al 21 luglio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome