Pinguini Tattici Nucleari, conferenza Fake News: «Il nostro obiettivo è restare a lungo»

Pinguini Tattici Nucleari - Fake news foto lancio
Pinguini Tattici Nucleari - Fake news foto lancio

Ecco cosa ci hanno raccontato i Pinguini Tattici Nucleari nella conferenza stampa di presentazione del nuovo disco Fake News

I Pinguini Tattici Nucleari hanno presentato in conferenza stampa l’atteso nuovo album Fake News, 14 tracce scritte negli ultimi due anni, disponibile in fisico e in tutte le piattaforme digitali dal 2 dicembre. I sei ragazzi di Bergamo hanno raccontato il perché del titolo: «Le fake news sono quasi una droga perché la verità è solo una mentre loro possono essere infinite e condizionare la realtà. Tutti sanno cosa sono ma non ci sappiamo difendere, un altro errore è che siano vittime solo gli ignoranti, non importa l’intelligenza quanto la consapevolezza, una responsabilità che sentiamo pure noi con le nostre canzoni. Ricordi, ad esempio, nasce leggendo un articolo legato a questo farmaco che sembra poter dare qualche speranza nel mondo, mi sono informato, ho chiamato un neurochirurgo per capire se aveva senso inserirla o meno nel pezzo. Ad agosto in Irlanda ho dovuto rispondere a migliaia di messaggi e mi sono trovato solo e spaesato di fronte ai tanti articoli che stavano uscendo sullo scioglimento della band e sull’inizio del mio percorso solista. Il sonno della ragione genera fake news, l’idea di chiamarlo così già c’era ma dopo questo episodio ancora di più».

In occasione dell’uscita del nuovo album, è stata organizzata una vera e propria mostra aperta al pubblico in collaborazione con Spotify (dal 2 al 4 dicembre c/o Ride Milano, Via Valenza 2), un’esperienza immersiva in cui l’allestimento di ciascuna sala racconterà un brano dell’album. Fake News avrà quattro diverse cover, riferite a quattro diverse aree di informazione, scritte da quattro giornalisti che, per l’occasione, hanno inventato la loro speciale fake story, riferita al mondo dei Pinguini Tattici Nucleari.

Riccardo e gli altri raccontano qualche dettaglio in più sul disco: «Non abbiamo mai passato così tanto tempo in studio come per questo disco. In un mondo in cui le band sono rare siamo un baluardo e ne andiamo fieri. Nel disco troverete pezzi sperimentali, abbiamo cercato di fare musica diverse dal pop tradizionale our mantenendo la nostra cifra stilistica, da pezzi up tempo ad altri che sanno di canzone cantautorale con storie dietro oltre a frase instagrammabile per raccontare nostra generazione e società. Sarà musicalmente più rock rispetto al nostro ultimo Ep, caratteristica che è sempre stata e evidente dal vivo».

I Pinguini aspirano ad essere un fenomeno generazionale: «Dobbiamo dimostrare ancora molto, restare a lungo è il nostro obiettivo, siamo qualcosa di atipico nella musica italiana anche solo per il fatto che siamo una band. I luoghi comuni attraversati e rappresentati nelle canzoni, ci sentiamo vicini a quelli della nostra età. Da luogo comune a comunitario. Uno spreco che ci siano poche band oggi perché ognuna ha una sua sensibilità, al suo interno regna un equilibrio dinamico che è percepito dal pubblico».

Pinguini Tattici Nucleari - Fake news cover
Pinguini Tattici Nucleari – Fake news cover

Un successo davvero incredibile e loro hanno reagito così: «Questo ci sprona ad avere un confronto costante tra di noi, a proporre la canzone migliore possibile, a non limitarci al discorso di un singolo ma a dare la stessa importanza a tutti i brani del disco. Ci rendiamo conto di avere un peso specifico perché l’aspettativa è alta, la senti come una montagna sulle spalle. Leggiamo tanto i commenti, dovremmo cercare di fare musica pensando ad un modo di agire draconiano sulle scelte ma il pubblico è fondamentale, chi fa pop deve ragionare così, creare interesse. La nostra storia nasce dalla fisicità, guardarci negli occhi dal palco al sottopalco».

E a proposito di palchi la band debutterà negli stadi: «Ci può essere un po’ di incredulità, restiamo i ragazzi della porta accanto anche se faremo 10 stadi, ci apre a un pubblico ancora più grande, ci siamo sempre impegnati anche quando suonavamo nei club facendo tante ore di prove in sala. La nostra forza è non montarci la testa, viviamo sempre a Bergamo, è una medicina incredibile perché vige l’etica del lavoro. Il divismo è alieno al nostro DNA. I numeri sono straordinari, siamo ad oltre 300.000 biglietti venduti su una base di 430.000, sono quasi sold out Firenze e la seconda data a San Siro. Debutteremo in uno splendido parco a Mestre. Con un tour più nutrito ci possiamo permettere di investire in scenografie, stiamo tirando giù delle idee che possano rendere il live un’esperienza narrativa che racconti il nostro percorso.».

Zanotti ci racconta qualcosa in più sul brano Hikikomori: «Si tratta di un fenomeno che riguarda in particolar modo gli adolescenti che si chiudono nelle loro quattro mura e non hanno contatto con l’esterno se non attraverso il mondo virtuale. Nel brano vi è un gioco tra il parallelismo psicologico tragico e la coppia che ha dovuto vivere il periodo pandemico, per uscire dall’isolamento umano la ricetta è creare esperienze corali e l’incontro. Ridurre il fenomeno a pigrizia è errore gigantesco, è una condizione dettata dall’iper competizione, essere sempre primi e delle distorsioni di questo tipo hanno avuto terreno fertile in Giappone ma da anni anche nel mondo occidentale. Non riescono a stare a proprio agio con la società, la soluzione sta nel lavorare sul come si sta insieme».

Un altro pezzo oggetto di analisi è Non solo cool, ironico e con qualche frecciatina qua e là su come funziona l’establishment: «Per noi il successo è il risultato di un lavoro artistico e il resto è conseguenza ed effetto collaterale. La trap ha rivoluzionato la scena italiana, quando il codice musicale di una sottocultura è stretto diventa difficile rinnovarsi. L’estetica del mostrare chi ha avuto un risultato e gonfiarlo, da lì è nata la polemica che abbiamo avuto con Rhove».

Tour Stadi 2023 – Date e biglietti

07.07.2023 – Venezia – Parco S.Giuliano Mestre (compra qui i biglietti) (qui i Vip Package)
11.07.2023 – Milano – Stadio San Siro – New (compra qui i biglietti) (qui i Vip Package)
12.07.2023 – Milano – Stadio San Siro – New (compra qui i biglietti) (qui i Vip Package)
15.07.2023 – Firenze – Stadio Artemio Franchi – New (compra qui i biglietti) (qui Vip Pack.)
19.07.2023 – Torino – Stadio Olimpico – New (compra qui i biglietti) (qui i Vip Package)
23.07.2023 – Roma – Stadio Olimpico – Sold out (compra qui i biglietti) (qui i Vip Package)
24.07.2023 – Roma – Stadio Olimpico – New (compra qui i biglietti) (qui i Vip Package)
27.07.2023 – Bari – Stadio San Nicola – New (compra qui i biglietti) (qui i Vip Package)
30.07.2023 – Messina – Stadio San Filippo – New (compra qui i biglietti) (qui i Vip Package)
13.08.2023 – Olbia – Red Valley Festival – New (compra qui i biglietti)

Radio partner del tour dei Pinguini Tattici Nucleari è RTL 102.5.

Pinguini Tattici Nucleari - Tour stadi 2023 date
Pinguini Tattici Nucleari – Tour stadi 2023 date

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome