Su Nexo+ arriva Paulo Coelho – La mia Transiberiana, film prodotto da Elisabetta Sgarbi, uno sguardo inedito sul grande maestro della narrativa, legato al suo romanzo di successo “Aleph”
Grazie alla speciale collaborazione con La nave di Teseo, Betty Wrong e Saint Jordi Asociados, dal 29 novembre, sul canale di Elisabetta Sgarbi della piattaforma in streaming Nexo+ sarà disponibile per tutti gli abbonati Paulo Coelho – La mia Transiberiana, uno straordinario documento su e con uno degli scrittori più amati e letti del mondo, Paulo Coelho.
La “Costellazione” di Elisabetta Sgarbi – questo il nome del canale – raccoglie un itinerario tra i capolavori dell’arte italiana, la grande letteratura, la musica in tutte le sue forme, le scienze oggi più attuali che mai, le curiosità meno note e più affascinanti di sempre. Tra gli ultimi titoli che hanno arricchito la Costellazione, anche Extraliscio. Punk da balera, il filmino La nave sul monte, entrambi firmati da Elisabetta Sgarbi, che dirige anche Prove per un Naufragio della Parola, il dialogo tra Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco scritto da Edoardo Nesi, in uscita sempre il 29 novembre.
La storia
Il film, prodotto da Elisabetta Sgarbi, racconta il viaggio compiuto da un maestro della narrativa contemporanea, Paulo Coelho, sul leggendario treno che collega Mosca a Vladivostok: la Transiberiana, 9289 chilometri da vivere nel profondo, tra suggestioni storiche, paesaggi straordinari, simboli e atmosfere di un Oriente ancora in gran parte misterioso. Un film che mostra un Paulo Coelho inedito, mai visto, che incontra i suoi lettori geograficamente distanti eppure vicini, uniti nel nome della letteratura. Un film legato a uno dei romanzi di maggiore successo di Paulo Coelho, “Aleph“.