Netflix sbarcherà presto nel gaming online: dopo l’annuncio dello scorso autunno dell’accordo con Ubisoft per Assassin’s Creed ed altri due titoli, la celebre piattaforma potrebbe espandersi ai giochi da casinò?
Lo streaming al giorno d’oggi è sempre più diffuso tra le persone, con tantissime piattaforme che offrono diversi servizi come quello dei videogame, delle serie tv, musica e altro. Una delle piattaforme più note per il servizio streaming di film, cartoni e anime è sicuramente quella di Netflix, ma questa cerchia di servizi potrebbe presto non bastargli più.
Netflix si era già affacciata al mondo del gaming, puntando principalmente sui videogiochi. Anche se i suoi primi passi sono sembrati più che altro dei blandi tentativi, utili più che altro a sondare il terreno, il colosso dello streaming è in cerca di zone fertili dove iniziare a coltivare il suo nuovo ramo di interesse.
Il settore del gaming non si compone solamente della branca dei videogiochi, e parrebbe che sempre la famosa piattaforma della “N rossa” potrebbe essere interessata a entrare nel mondo dei giochi del casinò, anche se per adesso non si hanno conferme sul come. Insomma, visto il clamoroso successo che la stessa piattaforma ha ottenuto e continua a ottenere sul lato streaming di serie tv, anime e affini, non c’è da stupirsi se stia prendendo sempre più in considerazione di “invadere” il settore del gaming.

Videogiochi in streaming
Ultimamente Netflix (leggi tutte le nuove serie/film in arrivo) sembra fare veramente sul serio nel settore videoludico, e si è rimboccata le maniche per iniziare a lavorare sodo. Uno dei primi passi fatti dalla piattaforma di streaming, probabilmente anche quello che ha fatto più clamore, è stato quello di stringere una collaborazione con una software house colosso nel settore videoludico. Stiamo parlando della Ubisoft, casa madre di tantissimi titoli famosi a livello mondiale come la serie di Assassin’s Creed e quella di Far Cry, solo per citarne alcuni.
Da questa collaborazione tra Ubisoft e Netflix vedranno la luce tre titoli esclusivi in arrivo sulla piattaforma di streaming e fruibili comodamente da chiunque abbia un abbonamento attivo alla stessa. I tre titoli in arrivo andranno ad espandere alcuni degli universi più noti della software house, ovvero quelli di Assassin’s Creed, Valiant Hearts: The Great War e The Mighty Quest for Epic Loot.
Questa mossa ha sancito l’entrata di Netflix nel mondo del gaming tramite lo streaming, ed è in grado di produrre due effetti positivi: nessun aumento del costo dell’abbonamento in vista; e serie tv e anime sempre più dedicate al mondo del gaming.

Netflix: anche i giochi casinò nel mirino?
La domanda sorge spontanea: Netflix vuole fare la stessa cosa col mondo del gaming d’azzardo? Presto adirlo, ma difficile da non tenere in considerazione. Vista la bontà del servizio di streaming offerto dalla piattaforma, il collegamento con il gioco online dei casinò parrebbe una conseguenza naturale, anche perché ormai quest’ultimo è totalmente fruibile anche da dispositivi mobile a patto di avere una connessione attiva a internet, fattore ovviamente richiesto per lo streaming.
Considerata la tipologia dei giochi online per casinò, non verrebbe difficile pensare che i primi giochi a essere inseriti nel servizio streaming potrebbero essere quelli delle varie slot machine, le roulette con tutte le sue varianti e, in generale, tutti quelli fruibili facilmente. In questo immaginario, una volta sondato il terreno, Netflix potrebbe espandersi puntando alle tipologie più complesse, come quelle dei giochi live, con la presenza contemporanea di più giocatori.
È giusto considerare che si tratta solo di ipotesi fatte sulla base di un accostamento che nasce quasi spontaneo, tra la tipologia della natura dei giochi online e quella della piattaforma streaming. Avvalendosi di un abbonamento mensile richiesto, potrebbero essere concessi ai propri utenti alcuni bonus particolari nei giochi online, un po’ come già succede con gli eventi settimanali o i bonus di benvenuto nei vari siti e app di casinò online.
Sicuramente le possibilità che lo streaming offre permetterebbero tutte queste ipotesi, sia sul gioco online dei casinò che quelle più concrete nel settore videoludico, e come sta dimostrando ormai da anni, se le possibilità lo permettono Netflix non ha timore di fare il passo avanti.
