Name That Tune – Indovina la canzone, 2° puntata con Bugo, Orietta Berti

Name That Tune - seconda puntata 2021

Nella seconda puntata di Name That Tune – Indovina la canzone, la gara musicale condotta da Enrico Papi, ospiti Bugo e Orietta Berti

Si rinnova l’appuntamento con Name That Tune – Indovina La Canzone, la gara musicale tra Vip condotta da Enrico Papi e prodotta da Banijay Italia in collaborazione con Pop Media Production, in prima tv assoluta, su TV8, domani, mercoledì 14 aprile, alle ore 21.30. La squadra delle donne, composta da Orietta BertiAnna TatangeloSabrina Salerno e Antonella Elia, capace di imporsi nella puntata di esordio guadagnando così l’accesso alla puntata successiva, si deve difendere dall’assalto del team degli uomini, che annovera tra le proprie fila BugoDodi BattagliaJake La Furia Guillermo Mariotto.

Ad aprire le ostilità la Playlist, le canzoni a tema che i concorrenti devono indovinare prima della squadra avversaria per aggiudicarsi il primo jolly. Nella manche Cuffie, invece, prima i componenti della squadra maschile devono mimare i titoli della canzoni a Bugo, poi quelli del team femminile devono fare altrettanto per agevolare il compito di Antonella Elia. Le due squadre sono poi chiamate a indovinare l’identità di alcuni Cantanti Misteriosi, che appaiono uno alla volta dietro uno schermo che permette di intravedere solo le loro sagome.

Anna Tatangelo

Il tasso di ilarità sale ulteriormente con il Lip Sync Duel, in cui Guillermo Mariotto muove il labiale in sincrono con il video di Livin la Vida Loca di Ricky Martin e Orietta Berti, dopo l’esilarante esibizione della scorsa settimana sulle note di Zitti e Buoni dei Maneskin, fa lo stesso interpretando questa volta Rolls Royce di Achille Lauro. Nel gioco Senza Parole bisogna invece indovinare il titolo della canzone solo ascoltandone la base strumentale Lo stesso Enrico Papi entra in gioco al momento de La canzone sbagliata, quando, travestito da Francesco De GregoriRenato Zero Noemi, intona un verso sbagliato e le squadre devono correggerlo, indovinando il verso giusto.

In un crescendo di pathos, si arriva all’Asta Musicale, cui partecipa tutta la squadra, per indovinare con poche note, o anche una sola, la canzone che si cela dietro un indizio sibillino fornito dallo stesso Papi. La gara si chiude con il mitico Sette per Trenta, la sfida più iconica del format: 30 secondi a disposizione per riconoscere sette brani, e dare il titolo esatto della canzone. Anna Tatangelo per la squadra delle donne e Bugo per quella degli uomini, potendo contare sui jolly conquistati nei giochi precedenti, si sfidano in un appassionante testa a testa per guadagnare il titolo di campione. Media partner del programma è il network nazionale Radio Italia. Il programma è scritto da Enrico Papi, Pasquale Romano, Gianluca Giorgi, Pietro Gorini, Paolo Cucco, Marco Elia, Simone di Rosa. La regia è di Alessio Pollacci.

Bugo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome