La recensione di My Soul Summer, film di Fabio Mollo presentato ad Alice nella Città: protagonista la vincitrice di X-Factor Casadilego accanto a Tommaso Ragno, Lunetta Savino e Anna Ferzetti
Un’estate diversa
Anita (Casadilego) ha 17 anni e studia pianoforte per un’importante audizione che le permetterebbe di entrare in un prestigioso conservatorio. Sua madre (Anna Ferzetti) è sempre molto impegnata e decide di farle passare l’estate in Puglia dalla nonna (Lunetta Savino). Lì, complice l’incontro con un famoso cantante (Tommaso Ragno), scoprirà il suo talento nascosto e confermerà la sua passione più grande: la musica.
Casadilego
Presentato ad Alice nella città 2022 – sezione autonoma e indipendente della 17ª Festa del Cinema di Roma – My Soul Summer è il film diretto da Fabio Mollo che vede l’esordio cinematografico della vincitrice di X-Factor 2020 Casadilego. La giovanissima Elisa Coclite si mette alla prova interpretando un personaggio che per certi versi rispecchia la sua timidezza ed introversione, oltre a mettere in risalto le sue ottime doti canore. La recitazione è acerba, ma nel complesso non disturba nonostante le incertezze. L’asticella si alza notevolmente quando si tratta di cantare o suonare: dal pianoforte alla chitarra e ovviamente alla voce, l’artista riesce a dare il meglio di sé e a convincere in pieno.

Musica che racconta la vita
“Il centro del film è indubbiamente la musica ed è per questo che ho scelto di girare solo con esibizioni dal vivo. Tutte le scene musicali del film, sia quelle di musica classica al pianoforte, che quelle cantate, sono in presa diretta. Casadilego è un talento vero e puro, un’artista che attraverso la musica racconta la vita. Era fondamentale darle lo strumento giusto per poter dare vita alle emozioni di Anita, e farla suonare e cantare dal vivo le ha permesso di farlo a pieno”, ha detto il regista della sua protagonista.
Vins
È proprio Casadilego ad eseguire due brani inediti, tra cui Oceano di cose perse scritta da Mara Sattei. Tutt’altro discorso, ovviamente, per Tommaso Ragno. L’attore, veterano del cinema e del teatro, mette la sua esperienza al servizio della storia e dà il volto ad un personaggio cinico, fragile e al tempo stesso strafottente. Un uomo respingente che ferisce chi gli sta intorno – dalla figlia, interpretata da Agnese Claisse, alla stessa Alice – ma che sa essere al tempo stesso fonte di ispirazione.
Verso l’età adulta
My Soul Summer può essere considerato un Coming of age: Anita vive un’estate destinata a cambiarle per sempre la vita. Le esperienze che si trova a vivere influiscono sul suo modo di percepire la famiglia, l’amicizia, l’amore e soprattutto il rapporto con la musica. La giovane imparerà ad inseguire i suoi sogni anziché i sogni dei suoi genitori. Saprà trovare il proprio io e, perché no, farà il primo passo verso l’età adulta. Fabio Mollo si trova così a dirigere un film dai toni mutevoli, che sa essere leggero ma anche introspettivo, e che regala emozioni positive.
My Soul Summer, distribuito da Europictures, arriva nelle sale italiane il 24, 25 e 26 ottobre come evento speciale. Diretto da Fabio Mollo, il cast è formato da Casadilego accanto a Tommaso Ragno, Lunetta Savino, Anna Ferzetti, Agnese Claisse, Luka Zunic e Matteo Lanfranchi.