Addio a Giampiero Galeazzi, storico telecronista e conduttore di 90° minuto

Giampiero Galeazzi
Giampiero Galeazzi

È morto dopo lunga malattia Giampiero Galeazzi, il mitico “bisteccone”, indimenticabile telecronista olimpico della Rai ed ex conduttore di 90° minuto, ma anche sportivo in gioventù: il ricordo di Mara Venier

È morto a Roma Giampiero Galeazzi. Il popolare giornalista sportivo aveva 75 anni ed era malato da tempo di diabete ed altre patologie.

Il corpulento Galeazzi, per tutti “bisteccone“, dopo essere stato campione d’Italia di canottaggio nel 1967 in singolo e nel 1968 in coppia con Giuliano Spingardi, entrò in Rai e si impose per le sue accorate telecronache, come quella dello storico Oro dei fratelli Abbagnale all’Olimpiade di Seul 1988, o dei trionfi azzurri nel tennis.

Ma Galeazzi fu anche per tutti gli anni ’80 uno degli inviati di punta della Domenica Sportiva, con le sue celebri interviste ai protagonisti di quel calcio che rincorreva per il campo o fuori, dall’avvocato Agnelli a Maradona, da Liedholm a Trapattoni, da Platini a Falcao, con i puntuali gavettoni ricevuti negli spogliatoi delle squadre che festeggiavano lo scudetto, mentre la sua amata Lazio faceva la spola tra serie A e B.

Dal 1992 al 1999 la definitiva consacrazione con la conduzione di 90° minuto e la trasformazione anche in showman nelle Domenica In condotte da Mara Venier, che lo resero anche uno dei bersagli preferiti della satira della Gialappa’s, mentre negli ultimi anni veniva chiamato come opinionista sportivo in varie trasmissioni Rai.

E proprio l’amica Mara, che lo ospitò ormai malato un’ultima volta nel suo salotto tv nel 2019, lo ha ricordato per prima scrivendo: «????????? Bisteccone mio …se ne va un pezzo importante della mia vita …..????RIP».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mara Venier (@mara_venier)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome