È morto Diego Armando Maradona, addio al leggendario Pibe de Oro

Diego Armando Maradona è morto
Diego Armando Maradona è morto

Diego Armando Maradona, considerato da molti il più grande calciatore di tutti i tempi, è morto nella sua casa in Argentina dopo un grave attacco respiratorio, all’età di 60 anni

Diego Armando Maradona è morto. Lo ha annunciato il quotidiano argentino Clarin e lo ha confermato la Asociazione de Futbol Argentina. El Pibe de Oro ha avuto grave attacco respiratorio mentre si trovava in compagnia della figlia Gianina nella sua casa di Tigre, periferia di Buenos Aires, con conseguente arresto cardiocircolatorio. Nonostante l’arrivo di ben 6 ambulanze, non c’è stato modo di rianimarlo. Secondo i media argentini Diego è morto alle 17.02 (ora italiana).

Lo scorso 11 novembre era stato dimesso dall’ospedale dove ad inizio novembre era stato operato per la rimozione di un ematoma subdurale al cervello (operazione senza complicazioni), poco dopo aver compiuto 60 anni, lo scorso 30 ottobre.

Maradona era considerato da molti il più grande calciatore di tutti i tempi (anche più di Pelè), idolo dei tifosi argentini e di quelli napoletani, e amato dai tifosi di tutto il mondo. Il governo argentino ha decretato tre giorni di lutto nazionale, e l’UEFA ha disposto un minuto di silenzio su tutti i campi di Champions League ed Europa League. I social sono stati inondati da messaggi di cordoglio da tutto il mondo e già si chiede a gran voce di intitolare al Pide de Oro lo stadio San Paolo di Napoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome